Rispetto, ambiente, sicurezza: oggi più che mai fare impresa vuol dire considerare e valorizzare anche questi aspetti. Ecco perché in IPM Italia abbiamo fatto della sostenibilità uno dei pilastri dell'operatività quotidiana.
Dalla compensazione della CO2 agli eco-packaging, dalle formulazioni eco-friendly alle materie prime certificate, abbiamo messo in campo le nostre risorse ed energie per produrre in modo sempre più rispettoso e sicuro per la natura e l'uomo. Immaginando un mondo migliore dove vivere e prosperare.
Sostenibilità ambientale, sociale ed economica sono per noi una sfida. Ma soprattutto un'opportunità che ogni giorno traduciamo in comportamenti concreti:
verificate i nostri 12 passi verso la sostenibilità.
"Siamo convinti che fare impresa rispettando l'ambiente e l’uomo non solo è possibile ma anche necessario. Per tutti."
DANIELA PENATI
Direttore Comunicazione, Marketing e Sviluppo
Vicini al territorio
Siamo un'impresa familiare che opera a livello nazionale e internazionale, ma il legame con il nostro territorio d'origine, la Brianza, è più vivo che mai.
È dove siamo nati e cresciuti.
Dove la tradizionale laboriosità e il saper fare delle maestranze incontrano la capacità di “problem solving” e l'innovazione delle nuove leve.
Ed è anche un luogo dove, oltre alla qualità del lavoro, anche la qualità della vita trova sempre il modo di esprimersi al meglio.
È qui che ci piace vivere e continuare a lavorare, ormai da due generazioni.
Vicini alle associazioni
Essere “buoni cittadini” per un'impresa come la nostra vuol dire sostenere chi opera a favore del sociale, prendendosi cura delle persone più deboli, proteggendo l'ambiente, promuovendo la cultura.
Nel corso del tempo abbiamo supportato alcune organizzazioni no-profit, tra queste il FAI, Fondo Ambiente Italiano, impegnato a ridare lustro e bellezza al dimenticato patrimonio del nostro paese.
Attualmente sosteniamo:
- Save the Children con il Christmas Jumper Day. Una delle attività di Comunicazione Interna più apprezzate che, attraverso una raccolta fondi, contribuisce ad assicurare un futuro migliore a tanti bambini
- l'Associazione Ospedale Bambin Gesù di Roma, destinando alle loro iniziative parte dei proventi dei regali aziendali
Il nostro impegno responsabile
12 PASSI CONCRETI A FAVORE DELLA SOSTENIBILITÀ
01
Formulati eco-friendly: il nostro primo must
Siamo sempre più orientati a formulare prodotti e soluzioni eco-compatibili. Per questo produciamo e posiamo sistemi sostenibili, a basse o a zero emissioni VOC. E siamo pronti a mettere in campo le risorse necessarie per sviluppi ancora più green.
02
Materie prime: la sostenibilità comincia da qui
La nostra filiera produttiva è rigorosamente controllata. A cominciare dalle materie prime: le prime ad essere selezionate ed esaminate con accuratezza. Impieghiamo solo quelle certificate e rispettose per l’ambiente e per l’utilizzatore finale.
03
Tecnologia ipm aquaperm: la soluzione è chiara
Creata dalla nostra inarrestabile Ricerca & Sviluppo, questa soluzione rappresenta una straordinaria evoluzione tecnologica. È composta da formulati resinosi epossidici idrodispersi, dalle eccellenti caratteristiche di traspirabilità e a zero emissione VOC.
04
Tecnologia ipm geodrena: il drenaggio, naturalmente
Ecco un sistema di gestione sostenibile delle acque piovane: una pavimentazione drenante che permette il traffico veicolare e pedonale. Una soluzione green nel rispetto delle misure di tutela delle acque, che combina esigenze progettuali e obblighi normativi.
05
Tecnologia ipm green paving: polvere e stabilità sotto controllo
Strade bianche e piste ciclabili polverose e cedevoli? I prodotti eco-compatibili formulati con questa tecnologia esclusiva IPM Italia riducono drasticamente la quantità di polvere rilasciata nell’ambiente e stabilizzano il terreno. (In ogni condizione, col sole o col ghiaccio.)
06
Eco-packaging: riciclare è facile
Usiamo latte in acciaio al cui interno c’è un sacchetto contenente il prodotto. Finito l'impiego, viene cestinato solo il sacchetto sporco. Le latte rimangono pulite e possono essere ri-usate inserendo un nuovo sacchetto o riciclate come acciaio pulito.
07
Rifiuti: meno, sempre meno
I nostri prodotti Eco generano in cantiere pochi rifiuti, rispetto alla concorrenza e, in generale, al settore delle pavimentazioni. Questo grazie alla tipologia di formulazione e a imballi particolari che riducono fino a 4 volte la quantità di rifiuto standard. (1 latta Eco equivale 5 latte di prodotto standard).
08
Gestione impatto ambientale: il nostro sistema è a 360°
Operiamo secondo un Sistema di Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza Certificato UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015. Inoltre, il nostro Quality manager valuta l’impatto ambientale delle soluzioni in tutto il loro ciclo di vita. Questi sistemi di gestione sono i capisaldi della nostra cultura aziendale.
09
Siamo soci di green building council italia
Facciamo parte dell'associazione GBC Italia che promuove la cultura dell'edilizia sostenibile, energeticamente efficiente e rispettosa dell'ambiente. Contribuiamo a migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso l'applicazione degli standard di CERTIFICAZIONE LEED.
10
Usiamo 100% energia pulita multiutility
Dal 2012, grazie a tecnologie sempre più innovative, impieghiamo “100% ENERGIA PULITA MULTIUTILITY” favorendo la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, la cui generazione non causa l’emissione di gas responsabili dell’effetto serra.
11
Meno carta, più digitale
Per ridurre la quantità di carta consumata, stiamo accelerando la digitalizzazione. Le schede tecniche e le schede di sicurezza non vengono più stampate ma fornite solo in formato digitale. Anche L’INFORMER AZIENDALE viene reso disponibile solo on-line. Mentre per i cataloghi usiamo carta riciclata.
12
IPM Italia Forest: la nostra foresta per il futuro
Con il progetto IPM Italia Forest vogliamo compensare la CO2 emessa dalla nostra azienda entro il 2025. Grazie ai “nostri” alberi sosterremo l'ambiente e daremo una mano anche all'economia dei coltivatori locali.
REPORT EMISSIONI CO2
Ogni anno certifichiamo le emissioni di CO2 che evitiamo di immettere in atmosfera.
Nel nostro capannone produttivo infatti abbiamo scelto di utilizzare energia 100% pulita, consumando solo ed esclusivamente energia proveniente da fonte rinnovabile prodotta in Italia.
Visualizza il certificato riepilogativo del quantitativo di anidride carbonica che abbiamo evitato di immettere in atmosfera nel 2020.
40° Anniversario
IPM ITALIA FOREST: UNA FORESTA PER IL FUTURO
Per festeggiare i nostri primi quarant'anni, ci siamo fatti un regalo grande. Grande come una foresta!
Ed è un regalo che non facciamo solo a noi stessi ma anche alle generazioni future.
Abbiamo infatti deciso di piantare 500 alberi all'anno per compensare la CO2 emessa dalla nostra azienda fino al 2025.
Il primo dei 1500 alberi è stato piantato il 7 gennaio 2021, giorno in cui celebriamo la nostra fondazione.
L'iniziativa “IPM Italia Forest” dà concretezza al nostro impegno quotidiano per il rispetto dell'ambiente, per l'uso responsabile delle risorse, per la sostenibilità dei processi produttivi.