La sua privacy e sicurezza sono importanti per noi e noi ci stiamo adeguando al GDPR.
Dal 25 maggio 2018 è applicabile il Regolamento Generale sulla Protezione dei dati personali (GDPR) all'interno di tutta l'unione europea.
Da parte nostra siamo lieti di annunciare che abbiamo effettuato i preparativi necessari per poter essere adeguati alle richieste del GDPR.
Se necessita di informazioni o chiarimenti non esiti a contattarci.
Di seguito l’informativa IPM Italia aggiornata in materia di comunicazione commerciale

I Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

Chi è il Titolare che tratta i suoi dati?

Il Titolare è la IPM Italia Srl, con sede in Via Delle Industrie 23, 20884 Sulbiate (MB).

Quali informazioni raccogliamo?

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, email, ecc. – in seguito, “Dati Personali” o anche “Dati”) da Lei comunicati in fase di sottoscrizione del contratto con il Titolare e/o richiesta di servizi e prodotti al Titolare.

Come verranno utilizzate le informazioni fornite?

I Suoi Dati Personali possono essere trattati per le seguenti solo previo suo consenso, per le seguenti Finalità di Marketing:

  • finalità di analisi delle scelte di consumo attraverso la rilevanza della tipologia e/o frequenza degli acquisti;
  • informare per il tramite di invio di comunicazioni commerciali tramite lettera ordinarie, email, notifiche e newsletter delle iniziative e offerte commerciali del Titolare.

Come verranno trattati i Dati personali?

Il trattamento dei suoi Dati Personali è realizzato, con modalità elettroniche e cartacee, per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati utilizzando anche sistemi di CRM, mailing-list, chatbot.

Quanto tempo tratteniamo i suoi Dati?

Il Titolare tratterà i Dati Personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre il tempo necessario dalla cancellazione per la richiesta di opposizione alla ricezioni di ulteriori comunicazioni commerciali.

Chi potrà accedere ai suoi Dati?

I suoi Dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui sopra a dipendenti e/o collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati del trattamento e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema; società terze che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento (ad esempio, società, anche di gestione, per attività di marketing, istituti di credito, studi professionali, etc.).

I dati vengono trasferiti all'estero?

I Dati non saranno diffusi né trasferiti in Paesi extra UE.

Quali sono i suoi diritti?

Lei quale interessato ha diritto di

  •  ottenere la conferma dell’esistenza o meno di Suoi dati personali, anche se non ancora registrati, e che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma intellegibile;
  • ottenere indicazione e, se del caso, copia: a) dell’origine e della categoria dei dati personali; b) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; c) delle finalità e modalità del trattamento; d) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; e) quando possibile, del periodo di conservazione dei dati oppure i criteri utilizzati per determinare tale periodo; f) dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e in tal caso delle logiche utilizzate, dell’importanza e delle conseguenze previste per l’interessato; g) dell’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei dati a un paese extra-UE o a un’organizzazione internazionale;
  • ottenere, senza ingiustificato ritardo, l’aggiornamento e la rettifica dei dati inesatti ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati incompleti;
  • esercitare il diritto di revoca al consenso in ogni momento, con facilità, senza impedimenti, utilizzando, se possibile, gli stessi canali usati per fornire il consenso;
  • ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati: a) trattati illecitamente; b) non più necessari in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati; c) in caso di revoca del consenso su cui si basa il trattamento e in caso non sussista altro fondamento giuridico, d) qualora Lei si sia opposto al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per proseguire il trattamento; e) in caso di adempimento di un obbligo legale; f) nel caso di dati riferiti a minori. Il Titolare può rifiutare la cancellazione solo nel caso di: a) esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; b) adempimento di un obbligo legale, esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o esercizio di pubblici poteri; c) motivi di interesse sanitario pubblico; d) archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica o a fini statistici; e) esercizio di un diritto in sede giudiziaria;
  • ottenere la limitazione del trattamento nel caso di: a) contestazione dell’esattezza dei dati personali; b) trattamento illecito del Titolare per impedirne la cancellazione; c) esercizio di un Suo diritto in sede giudiziaria; d) verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato;
  • ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i dati personali che La riguardano per trasmetterli ad altro titolare o – se tecnicamente fattibile – di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro titolare;
  • opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi relativi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea;
  • proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Come può esercitare i suoi diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare tali diritti:

  • inviando una raccomandata a.r. all’indirizzo del Titolare: Via Delle Industrie 23, 20884 Sulbiate (MB)
  • inviando una mail a privacy@ipmitalia.it
  • telefonando al numero 0396883166

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 REG. UE 679/2016

La informiamo con la presente che il Regolamento UE 679/2016 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Ai sensi della predetta normativa, il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Ai sensi della normativa vigente, Le forniamo le seguenti informazioni:

1. Finalità e modalità del trattamento dei dati

I Suoi dati personali ci sono stati forniti e saranno trattati esclusivamente per finalità strettamente connesse e strumentali all’adempimento delle obbligazioni inerenti ai rapporti con il sottoscritto Titolare in particolare:

  • per l’inserimento delle anagrafiche nei data base informatici aziendali;
  • per la tenuta della contabilità;
  • per la gestione degli incassi e pagamenti;
  • per adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge civilistiche, fiscali, tributarie, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria;
  • per l’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale (a mezzo fax, telefono, posta elettronica, sms e whatsapp). Trattasi di attività di marketing mirata, effettuata attraverso l’analisi (senza l’ausilio di processi decisionali automatizzati) dei dati trattati.

Il trattamento dei dati personali sarà effettuato tramite supporti cartacei ed informatici dal Titolare, dal responsabile/dai responsabili e dagli incaricati/terzi autorizzati, con l’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e riservatezza e nel rispetto di misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio del trattamento.

2. Natura della raccolta dei dati e conseguenze di un eventuale mancato conferimento

Il conferimento dei Suoi dati personali, ad eccezione delle finalità di cui all’art. 1.5, è obbligatorio al fine di adempiere agli obblighi derivanti dal contratto e, in generale, agli adempimenti di legge.

Il loro eventuale mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità da parte nostra di adempiere agli obblighi contrattuali.

3. Comunicazione e diffusione dei dati

I Suoi dati personali, ai fini dell’esecuzione del contratto e per le finalità sopra indicate, potranno essere comunicati:

  • a tutte le persone fisiche e giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa, fiscale, società di revisione, corrieri e spedizionieri, centro elaborazione dati ecc., società di marketing e web-marketing), nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità sopra illustrate;
  • ad istituti bancari per la gestione degli incassi e dei pagamenti;
  • a società di factoring o di recupero crediti;
  • ai nostri collaboratori interni ed esterni e dipendenti appositamente incaricati e nell’ambito delle relative mansioni, appositamente nominato incaricati o responsabili del trattamento dei dati.

4. Diritti dell’interessato

In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento ai sensi dell'art. 15 del Reg. UE n. 679/2016, che per di seguito sommariamente indichiamo:

  1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
  • dell'origine dei dati personali;
  • delle finalità e modalità del trattamento;
  • della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
  • degli estremi identificativi del titolare e degli eventuali responsabili;
  • dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato o fuori dal territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  1. L'interessato ha diritto di ottenere:
  • l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
  • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • l'attestazione che le operazioni di cui al punto 3) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  1. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
  • per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, ferme restando le possibili conseguenze di cui al comma 2 dell’art. 2;
  • al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale (vedi riferimento 1.5).

I diritti di cui sopra sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al Titolare, anche per il tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo.

La richiesta rivolta al Titolare può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica.

L'interessato ha diritto di proporre reclamo all'Autorità di Controllo (Garante privacy per l'Italia).

5. Cessazione dell'incarico

In caso di cessazione del trattamento per qualsiasi causa, ai sensi dell'art. 17 del Reg. UE n. 679/20016, i suoi dati saranno:

a) distrutti, decorsi gli obblighi di conservazione imposti dall’art. 2220 c.c., dagli artt. 19 e 22 del D.P.R. n. 600/1973 o da altra normativa specifica; b) ceduti ad altro titolare, purché destinati ad un trattamento in termini compatibili agli scopi per i quali i dati sono raccolti; c) conservati per fini esclusivamente personali e non destinati ad una comunicazione sistematica o alla diffusione; d) conservati o ceduti ad altro titolare, per scopi storici, statistici, in conformità alla legge, ai regolamenti, alla normativa comunitaria e ai codici di deontologia e di buona condotta sottoscritti ai sensi dell'art. 40 Reg. UE n. 679/2016.

6. Titolare del trattamento e contatti del DPO

Il titolare del trattamento è: IPM Italia S.r.l., P.Iva 00812830966, con sede in 20884 Sulbiate (MB), Viale delle Industrie n. 23, e-mail privacy@ipmitalia.it

Nel richiederVi la manifestazione espressa del Vs. consenso al trattamento, cogliamo l’occasione per porgerVi distinti saluti.