Strade sterrate: rifacimento, stabilizzazione e controllo

Strade sterrate… quasi sempre si trovano in contesti naturali suggestivi e di rara bellezza.

Non sono solo il mezzo per raggiungere mete incantevoli, sono esse stesse parte integrante della meraviglia del paesaggio. Ma queste strade naturali sono tanto piacevoli e belle quanto esposte e fragili.

Chi opera nella silvicoltura, in agricoltura o nell'allevamento, chi sviluppa attività outdoor, a contatto diretto con il territorio, ha avuto più volte esperienza della fragilità delle strade bianche e dei terreni non stabilizzati. Intemperie, eventi atmosferici violenti, pioggia e fango, il passaggio dei veicoli, le ormaie... tutto questo mina la stabilità se non addirittura la struttura e sicurezza delle strade sterrate, creando problemi al normale transito di mezzi e persone.

Senza contare il peggioramento dell'aspetto estetico che, in certi contesti come quello turistico e paesaggistico, diventa un elemento che può fare la differenza.

In IPM Italia da 40 anni pratichiamo un’assidua attività di Ricerca e Sviluppo nell’ambito della produzione e posa di pavimentazioni continue, e abbiamo fortemente voluto portare la nostra expertise nella realizzazione di una linea specifica per risolvere i problemi e le esigenze legate alle strade sterrate in ambiente boschivo, agricolo e pastorale: così è nata la linea IPM Green Paving.

Competenza e professionalità al tuo servizio

PREVENTIVO ONLINE

Dati personali e note

Richiesta di offerta *

DALLA PARTE DEL TERRITORIO

IPM Italia per la gestione delle strade sterrate

IPM Green Paving è una gamma di prodotti eco-compatibili, a zero emissioni VOC, che rispettano il territorio (flora e fauna comprese) e sono adatti alla stabilizzazione, manutenzione e controllo delle polveri delle strade sterrate: piste ciclabili, sentieri turistici, tratti carrabili nei boschi, nei campi coltivati, nelle zone di allevamento o in quelle sottoposte a vincoli.

Sono prodotti facili da applicare, anche con macchinari di pronta reperibilità. Inoltre, grazie alla possibilità di sfruttare i materiali già presenti in situ, si integrano perfettamente nel contesto naturale pre-esistente, adattandosi a ogni opzione progettuale.

ipm-green-paving_affidabilita-che-dura

Affidabilità che dura

Per i nostri prodotti scegliamo le materie prime migliori e più resistenti. Perché le strade sterrate devono sopportare il duro lavoro quotidiano all'aperto.
E tutti gli imprevisti metereologici.

ipm-green-paving_avanti-sicuri

Più avanti, più sicuri

Ricerca e Sviluppo non si fermano mai.
Ogni prodotto che vi consigliamo è quanto di più sicuro e tecnologicamente avanzato il nostro laboratorio abbia creato, testato e collaudato.

ipm-green-paving_sempre-con-voi

Sempre con voi, dovunque

Potete contare su di noi in ogni fase del lavoro.
Oltre alla consulenza a 360°, il nostro staff specializzato vi assiste fino alla messa in posa e alla successiva manutenzione.

ipm-green-paving_naturalmente-con-rispetto

Naturalmente, con rispetto

Tecnologie eco-friendly, cantieri sostenibili (che recuperano i rifiuti di lavorazione), soluzioni innovative che proteggono la natura e chi la vive ... questa è IPM Italia.

DALLA PARTE DEL TERRITORIO

IPM Italia per la gestione delle strade sterrate

La scelta ideale per stabilizzare la terra di:

  • strade agro-silvo-pastorali
  • strade e sentieri di montagna
  • percorsi nei parchi e in zone verdi
  • piste ciclabili e pedonali
  • terreni da riqualificare, instabili e polverosi
  • piste di cantiere e cave

La scelta ideale per questi contesti:

  • attività di silvicoltura
  • vigneti, frutteti, oliveti
  • aree/aziende agricole e allevamenti
  • aziende agrituristiche
  • parchi cittadini e naturali
  • zone di montagna, collinari e lacustri
  • aree/stabilimenti balneari
  • campi sportivi
  • zone soggette a vincoli storici, paesaggistici e ambientali

Terra stabilizzata: le nostre soluzioni per strade sterrate

Terra stabilizzata vuol dire pavimentazione di strada sicura e carrabile in ogni condizione.
IPM Italia ha studiato problemi e criticità delle strade sterrate e propone tre soluzioni già ampiamente collaudate da decine di interventi in tutta Italia.

IPM STAB

Per stabilizzare le strade sterrate

Il terreno delle strade naturali, indebolito dalle intemperie e dall'acqua piovana, viene disgregato da fango e ormaie. Tradizionalmente, per colmare le buche che si formano, si ricorre al periodico riporto di metri cubi di materiale. IPM Stab è la risposta a questo problema.
Basta fresare i primi 20/25 cm di terreno e trattarlo con il nostro prodotto. Ne risulta una pavimentazione stabilizzata, compatta, carrabile e ciclo-pedonabile, pressoché impermeabile.
Priva di fango, ormaie, buche, e con un'elevata resistenza alla compressione e un alto CBR.

IDEALE PER:

Grandi metrature, percorsi boschivi e di montagna, strade pastorale e agricola.

Vantaggi:

  • nessun riporto di materiale
  • immediata carrabilità
  • resistenza e durata
  • sicuro per la salute
  • rapida applicazione

IPM SOIL

Per migliorare qualità ed estetica di strade sterrate

Le strade sterrate spesso sono costituite da terra non stabilizzata, scadente sia dal punto di vista funzionale che estetico. La soluzione è IPM Soil, un legante eco-friendly che, miscelato a una selezione di inerti (di libera scelta per granulometria, colore, tipo) permette di creare il giusto mix design consentendo una grande flessibilità progettuale ed estetica. Terreno stabilizzato e pavimentazione carrabile dopo solo 5 giorni, per una strada sterrata antipolvere, non soggetta alla formazione di fango e ormaie, che si integra perfettamente in ogni contesto ambientale e architettonico.

IDEALE PER:

Strade sterrate, piste e pavimentazioni sottoposte a vincoli ambientali, parchi, vivai, piste ciclabili.

Vantaggi:

  • POSSIBILITÀ DI CAMPIONATURE
  • FLESSIBILITÀ PROGETTUALE/ESTETICA
  • RESISTENZA E DURATA
  • SICURO PER LA SALUTE
  • FACILITÀ DI MANUTENZIONE
IPM_Green_Soil
IPM_Green_Duster

IPM DUSTER

Il trattamento antipolvere su terra stabilizzata

La polvere che si alza al passaggio di mezzi e persone su strade sterrate carrabili o ciclopedonali è fastidiosa. Ma può anche diventare pericolosa nel caso di piste di cantiere o cave, dove il transito di mezzi pesanti solleva vere e proprie nuvole di polvere che vengono respirate o si depositano sulla vegetazione e sui macchinari. La risposta a questo problema è IPM Duster: il trattamento anti-polvere a base di oli naturali che semplicemente si spruzza e penetra sotto la superficie rendendola coesa, solida, resistente anche ai carichi pesanti e alla pioggia.

IDEALE PER:

Strade sterrate in cantieri, cave e discariche, percorsi ciclopedonali, aree coltivate, agriturismi, vigneti, uliveti.

Vantaggi:

  • RIDUCE I COSTI DI MANUTENZIONE
  • RIDUCE DEL 90% L'USO DI ACQUA
  • SI APPLICA SU QUALSIASI TIPO DI TERRENO
  • NON EVAPORA E NON GELA
  • NON È NOCIVO PER LA SALUTE E L'AMBIENTE