drena

Drenabilità

resistenza

Resistenza

resistenza-gelo

Resistenza al gelo

IPM GeoCem è un calcestruzzo pre-confezionato per pavimentazioni pedonabili e carrabili con elevata

capacità drenante garantita da un’attenta selezione degli aggregati e dal legante cementizio utilizzato nella

miscela. Il sistema è anche un sottofondo perfetto per IPM GeoDrena® sistema eco-friendly per pavimentazioni esterne drenanti.

La necessità di dotarsi di una pavimentazione esterna drenante (e traspirante) è diventata più pressante in questi ultimi tempi a causa di eventi atmosferici che diventano sempre più intesi e imprevedibili in qualsiasi stagione.

La particolare conformazione della struttura interna (con micro-cavità vuote comunicanti) permette al nostro calcestruzzo di drenare una quantità di acqua uguale o maggiore di 200 litri per metro quadro al minuto. Questo vuol dire superficie sempre asciutta e sicura, anche d’inverno.

Ha la capacità di assorbire il rumore grazie ai vuoti della struttura interna che funzionano quasi da camere acustiche. Inoltre ha proprietà ignifuga e risulta inattaccabile alle erbe infestanti.

Di facile lavorabilità, IPM GeoCem viene posato a freddo (a differenza dei rivestimenti bituminosi) senza generare fumi nocivi per le persone e l’ambiente.

Rispetta il ciclo naturale

Riducendo l’impermeabilizzazione del suolo, restituisce l’acqua direttamente in falda senza cedere componenti o elementi che ne alterino la composizione chimica.

Sicurezza

Pavimentazione anti-scivolo, evita la formazione di pozzanghere e lastre di ghiaccio

Contrasto isola di calore

Riduce l’effetto isola di calore abbattendo sensibilmente la sensazione di calore percepita, migliorando così il microclima urbano.

Manutenzione minima

Riduce i costi per manutenzione e per la gestione delle acque

Facilità di messa in opera ed economicità

Una volta ottenuto il giusto mix design l’impasto viene posato in modo rapito e veloce, il punto di asciugatura viene raggiunto in poche ore ed è immediatamente fruibile

Pavimentazione durevole

Le pavimentazioni non subiscono deformazioni relative alla temperatura evitando quindi affossamenti di cavalletti o orme di pneumatici, ha una vita utile di 30 anni

Libertà creativa

Giocando con i colori disponibili è possibile realizzare diverse forme geometriche

Competenza e professionalità al tuo servizio

PREVENTIVO ONLINE

Dati personali e note

Richiesta di offerta *

ipm-geocem

CALCESTRUZZO DRENANTE: UNA SOLUZIONE PER OGNI SITUAZIONE

Il calcestruzzo drenante IPMGeoCem è un sistema/prodotto molto versatile.
È ideale in ambienti esterni dove sia necessario garantire il traffico di cicli, motocicli, auto e mezzi anche pesanti, e fornire una base solida e sicura alla camminata o corsa delle persone.

Per questo la pavimentazione a base di cemento drenante IPM GeoCem rappresenta la soluzione ideale in molteplici situazioni e condizioni d’uso.

campi-golf
Percorsi per impianti sportivi
Campi da golf
pedoni
Marciapiedi
Passaggi Pedonali
pista-ciclabile
Piste ciclabili
ico_parking_3
Parcheggi
parchi
Viali di Parchi
Giardini e strade sottoposte a tutela ambientale

COLORAZIONI CHE RESTITUISCONO UN ASPETTO NATURALE

Non c’è niente di peggio che realizzare un rivestimento drenante disarmonico con il paesaggio circostante. Una “stonatura” che non solo salta all’occhio ma rischia di generare una percezione più profonda di noncuranza delle esigenze del territorio o del contesto architettonico.

IPM GeoCem è stato studiato per integrarsi perfettamente nell’ambiente in cui la pavimentazione viene posata. Questo grazie all’accurata selezione delle finiture: quattro essenziali colorazioni a tutto spessore (le più ricorrenti in natura e nei contesti d’uso) che rimandano alle nuance del terreno.

Rosso
Giallo
Marrone
Grigio
GIF-IPM-GEOCEM

IPM GeoCem

Affinché le prestazioni di IPM GeoCem possano svilupparsi e mantenersi nel tempo, anche nelle più avverse condizioni meteorologiche, occorre prestare molta attenzione allo spessore in fase di stesa.
Ecco perché i nostri tecnici studiano accuratamente la destinazione d’uso della pavimentazione in calcestruzzo drenante e successivamente consigliano lo spessore più adatto al bisogno. Maggiore il peso delle sollecitazioni, maggiore dovrà essere lo spessore.

È quindi consigliabile attenersi a queste indicazioni: 10 cm per uso pedonale, 15 cm per uso medio carrabile, 20 cm per uso pesante carrabile (camion e bus fino a 35 q).

Versione Ciclo Pedonale

  1. IPM GeoCem calcestruzzo drenante 10 cm
  2. Terreno/misto di cava – 20/25 cm
  3. Tessuto non tessuto
  4. Terreno

Versione Carrabile

  1. IPM GeoCem calcestruzzo drenante 15/20 cm
  2. Terreno/misto di cava – 20/25 cm
  3. Tessuto non tessuto
  4. Terreno
ipm_geocem_2

Sottofondo complanare e drenante

Per una buona applicazione e prestazione di IPM GeoCem è indispensabile la realizzazione di un substrato drenante costruito con materiale inerte costipato. Occorre che la superficie sia complanare, uniforme, pulita, senza grasso o sale che possano impedire a IPM GeoCem di aderire perfettamente al substrato.

Un sottofondo compattato infatti accresce la portanza dell’opera e riduce il rischio di danneggiamenti da usura della pavimentazione. Il sottofondo deve essere anch’esso drenante in modo da permettere il deflusso dell’acqua fino al terreno e alle falde.

ipm_geocem_3

Applicazione meccanica mirata

Il nostro calcestruzzo drenante viene fornito in betoniera. Eseguiamo la posa con macchinari non vibranti per evitare la completa saturazione del pavimento; successivamente effettuiamo una compattazione in base alle caratteristiche del materiale.

La tipologia e il grado di costipazione raggiunta influenzano le prestazioni finali di resistenza meccanica e la percentuale di vuoti che assicurano il corretto e veloce drenaggio dell’acqua.

ipm_geocem_5

Stabile e resistente nel tempo

L’uso di IPM GeoCem permette di realizzare pavimentazioni continue più durature quanto a regolarità e planarità della superficie rispetto ai masselli autobloccanti che possono "sbloccarsi" e creare scomode discontinuità. Questo grazie anche al fatto che IPM GeoCem non è sensibile ai cicli di gelo/disgelo. Infatti la presenza di vuoti al suo interno consente all’acqua di espandersi senza danneggiare la pavimentazione.

Inoltre, gli effetti dannosi dovuti a temperature molto elevate, che si riscontrano nelle pavimentazioni in conglomerato bituminoso (come l’asfalto), non si verificano sul calcestruzzo drenante data la sua maggiore stabilità nei confronti delle escursioni termiche. Il nostro sistema mantiene le proprie caratteristiche fisico-meccaniche nel tempo senza richiedere particolari manutenzioni: la pulizia può essere fatta con normali idropulitrici.

Se durante la progettazione della pavimentazione lo spessore a disposizione è minimo, è possibile optare per IPM GeoCem PZ, ossia IPM GeoCem nella versione a base di cemento pozzolanico per la realizzazione di eco-pavimentazioni altamente drenanti a basso impatto ambientale.