Cliente Privato

Settore
Contract
Pubblico
Ristorazione
Ospitalità

In vista della stagione 2020/2021, che vede l’AC Monza impegnata per la prima volta dopo 19 anni nel campionato di Serie B, lo U-Power Stadium (nuovo nome dell’ex storico stadio Brianteo) è stato nei mesi scorsi oggetto di un’importante opera di riqualificazione e ampliamento della capienza omologata. Oggi l’impianto, completamente rinnovato, ha una capienza complessiva di 10.000 posti con una previsione per i prossimi anni di arrivare a quota 20.000 (in vista di una promozione in Serie A).
Al progetto di riqualificazione che ha coinvolto ogni aspetto della struttura, curato dallo Studio J + S di Concorezzo (MB) - società di architettura e ingegneria con oltre 30 anni di esperienza a livello internazionale - in partnership con Tisettanta che si è occupata della produzione delle sedute, ha partecipato anche la nostra azienda, dal 2019 Bronze Sponsor della società sportiva AC Monza.
IPM Italia è stata chiamata a inizio estate 2020 per occuparsi della progettazione e posa dei pavimenti continui in resina per la Sala Stampa dell’AC Monza. Una superficie complessiva di circa 200 mq per un luogo deputato a incontri stampa, eventi e presentazioni varie.

Gli spazi dedicati a questo tipo di eventi sono generalmente caratterizzati da un forte afflusso di persone e devono essere di rappresentanza: per questo la pavimentazione deve rispondere sia a esigenze di resistenza che di comunicazione aziendale. È qui che si svolgono le presentazioni ufficiali.
Per questo, tra le caratteristiche richieste, fondamentale è risultata la nostra capacità di proporre un sistema di pavimentazione con i colori ufficiali della squadra, il rosso e bianco, che si integrasse perfettamente in un ambiente tanto importante.

IPM PROTECTO

Sistema epossidico multistrato autolivellante con protezione IPM SANIX inglobata capace di arginare la proliferazione batterica sulle superfici.

Stadium_AC_Monza_2

La scelta è ricaduta su IPM Protecto, il sistema di pavimentazione continua in resina multistrato e autolivellante con ottime caratteristiche chimico-fisiche, oltre che decorative ed estetiche. Già additivato con IPM Sanix, l’innovativa tecnologia messa a punto nei laboratori di IPM Italia per proteggere le superfici dalla proliferazione batterica fino al 99%, IPM Protecto garantisce così semplicità di sanificazione e pulizia.
È inoltre privo di solventi ed è a zero emissioni VOC: come tutti i sistemi IPM Italia, è formulato e prodotto nei laboratori interni dell’azienda che utilizza materie prime di qualità e pone da sempre grande attenzione a formulazioni eco-friendly.

Prima di procedere alla posa vera e propria, con la squadra certificata IPM Italia è stato riqualificato il sottofondo in sabbia e cemento: carteggiatura, sanificazione delle crepe e tre mani consecutive di rasatura hanno permesso di ripristinarlo e garantire un’adesione perfetta di IPM Protecto.

Questo sistema, oltre alle doti di resistenza a usura e calpestio, è caratterizzato da un’ottima resa estetica, dalla disponibilità di finiture trasparenti e dalla possibilità di inglobamento di chips colorati.

La finitura nei colori iconici della squadra, rosso e bianco, posati rispettivamente nella fascia centrale e nei due corridoi laterali, risulta oggi perfettamente uniforme e omogenea.

Stadium_AC_Monza_6

Trova il sistema

Scarica la scheda del sistema utilizzato per questo progetto