
Settore
Outdoor
L’intervento di riqualificazione voluto dall’Amministrazione Comunale, su progetto dello Studio Marco Ciarlo Associati, restituisce ad Acqui Terme la Rotonda Fontana delle Ninfe e i giochi d’acqua, in armonia e dialogo con il contesto cittadino.
Per i rivestimenti delle superfici della fontana è stato scelto il nostro sistema drenante in graniglia naturale IPM GeoDrena® associato al nuovo sistema di protezione per pareti verticali IPM GeoDrena® Wall.
Il progetto di riqualificazione è stato concluso nell’estate 2022, ed aveva come obiettivo quello di riqualificare lo spazio e le strutture della piazza, mantenendo in dialogo i due elementi monumentali, restituendo al complesso omogeneità di stili e di forme oltre al ruolo di spazio urbano di incontro.
La nuova veste scenografica della Rotonda vede oggi l’acqua come elemento di raccordo presente in modo predominante nella fontana delle Ninfee.
Inaugurata nel Duemila, nell’anno corrente, è stata oggetto di un ammodernamento architettonico che ha mantenuto immutati gli elementi di marmo e acqua, sfruttando e in parte restaurate le strutture esistenti.
IPM GeoDrena®
È un sistema ad altissima capacità drenante, con inerte naturale a vista di pregio (marmo, granito, porfido) per pavimentazioni continue outdoor. Privo di resina epossidica o poliuretanica. Grazie alla struttura porosa, l’acqua viene drenata eliminando fenomeni di ruscellamento e ristagni.

Le grandi novità sono: l’introduzione di un sistema di percorsi, sedute e illuminazioni e i giochi d’acqua colorati di bianco, blu, viola, rosso e verde al centro della fontana.
L’acqua, dunque, come elemento di connessione con il passato di Acqui Terme, nota per la sua antica storia come stazione termale, e come simbolo di grazia, intrattenimento e leggerezza.
Proprio la presenza di acqua ha richiesto la selezione accurata del rivestimento più adatto. Per tutte le pavimentazioni e i rivestimenti verticali è stato scelto il nostro sistema per pavimenti continui drenanti IPM GeoDrena® che è riuscito a rispondere alle necessità progettuali.
Nello specifico: per la parte di camminamenti e corridoi interni della struttura circolare delle Rotonda, era necessaria una pavimentazione drenante in grado di esaltare l’estetica del progetto da un punto di vista architettonico e scenografico. Doveva essere una soluzione tecnica, in grado di non surriscaldare la piazza in estate (che abbattesse quindi il fenomeno dell’isola di calore), drenare l’acqua della fontana e non ghiacciare. Una volta presa visione del progetto, abbiamo quindi proposto IPM GeoDrena®, il nostro sistema in graniglia naturale per esterni, perfetto per quelle opere che richiedono caratteristiche tecniche e particolare attenzione dal punto di vista paesaggistico. Una soluzione architettonica, bella da vedere, duratura nel tempo e che migliora l’estetica di ogni progetto.
Per la struttura a gradoni, caratterizzata dalla presenza d’acqua è stato necessario trovare una soluzione diversa, che garantisse massima uniformità al risultato finale e di protezione per le alzate.
A questo punto nel nostro laboratorio interno IPM LAB abbiamo sviluppato e formulato il nuovo IPM GeoDrena® Wall, un sistema di ultima generazione che garantisce protezione elevata alla struttura e una resa confortevole alle alzate dei gradini.
È molto resistente, e può essere usato in altri ambiti, come i muri di cinta e altre applicazioni.

Ph Credits © Aldo_Amoretti
Trova il sistema
Scarica la scheda del sistema utilizzato per questo progetto