Cliente Privato

Settore
Outdoor
IPM Freetime

Una comunità non si può definire tale se non ha un luogo dove incontrarsi, dove fare attività sociali ed economiche, dove divertirsi, dove confrontarsi. Sono sempre di più le amministrazioni pubbliche che decidono di riqualificare o addirittura realizzare spazi esterni dedicati alla comunità, per incentivare sempre di più la socialità dei propri abitanti.

È il caso di Spotorno che godeva già di una grande terrazza sita sul lungo mare costruita negli anni ’70. Le intemperie e la salsedine hanno contribuito all’ammaloramento di questo importante luogo per il quale è stato pensato un rinnovamento straordinario.

La volontà è stata quella di progettare uno spazio importante, evocativo e riconoscibile sia dagli abitanti che dagli ospiti e dai turisti, con canoni estetici magari contrastanti e contrastati, ma molto caratterizzanti.

Da queste indicazioni è partito lo studio di Architettura Marco Ciarlo Associati, che ha studiato un disegno con colori e giochi geometrici moderni e all’avanguardia. Un intreccio di rettangoli dai colori scarlatti: il blu del mare, rosso del tramonto, il giallo del sole e l’ocra della sabbia che accompagnano i visitatori verso l’affaccio sul mare, mentre ai lati sono state predisposte panchine ombreggiate da aiuole alberate.

IPM Freetime

Pavimento in resina adatto a piste ciclo-pedonabili e impianti sportivi outdoor.

Nuova-Terrazza-a-Mare-di-Spotorno_4

La grande piazze centrale, volutamente lasciata libera, accoglierà sia eventi che persone in bicicletta essendo una pavimentazione ciclo-pedonale. La nostra azienda è stata scelta per realizzarla proprio perché ha saputo rispondere a tutte le richieste: dalla colorazione, alla resistenza ai cloruri del mare fino alla certificazione di ciclo – pedonabilità.

Il sistema utilizzato è stato IPM Freetime versione Plus, studiato dal nostro laboratorio interno con prodotti resinosi innovativi, traspiranti, di nuova generazione e certificati a zero emissioni VOC.

Con IPM Freetime Plus è possibile realizzare nuove pavimentazioni o rivestire e ripristinare vecchi supporti. É possibile rivestire sottofondi in asfalto, di nuova o vecchia realizzazione, purché sani e coesi.

Disponibile in varie colorazioni, il sistema offre il giusto grip antisdrucciolo, una ottima elasticità ed il giusto coefficiente di rimbalzo delle palle da gioco, per garantire una divertente fruizione della terrazza anche ai più piccoli.

L’unione di funzionalità ed estetica rende la terrazza non più un banale affaccio sul mare, ma un luogo conviviale e suggestivo che, per la sua particolarità cromatica, risulta riconoscibile già dall’arrivo in autostrada. In molti stanno già scrivendo della Nuova Terrazza a Mare di Spotorno, alcuni definendola un tappeto di tulipani, una zattera pronta a partire o un tappeto volante verso il mare.

2.500 mq di pavimentazione IPM Italia sono diventati il nuovo simbolo del territorio di Spotorno.

Nuova-Terrazza-a-Mare-di-Spotorno_3

Trova il sistema

Scarica la scheda del sistema utilizzato per questo progetto