Cliente Privato

Settore
Outdoor

IPM Italia è stata selezionata come partner consulenziale e tecnico nel progetto di riqualificazione della pavimentazione del nuovo Parco del Mare di Rimini. Sono stati 5000 i metri quadri totali di superficie dei completati a fine estate e relativi ai primi due primi lotti: la scelta di prodotto è caduta su IPM GeoDrena®, il sistema di pavimentazione continua eco-friendly e ultra-drenante che si integra alla perfezione con il territorio e gli elementi di arredo urbano.

Il nuovo Parco del Mare di Rimini è ispirato dalla figura del noto scrittore e poeta Gianni Rodari, e include aree verdi e per lo sport, piste ciclabili e pedonali, palestre a cielo aperto, foreste del mare e alberi-fontana. Questo progetto di riqualificazione del lungomare di Rimini sta trasformando completamente l’estetica e la destinazione d’uso del waterfront della città, dando vita a un ambiente non solo esteticamente più accattivante e libero dalle auto, ma soprattutto smart e funzionale per lo sport, il tempo libero, l’infanzia e le occasioni sociali.

In tale contesto, la scelta della giusta pavimentazione ha ovviamente rappresentato uno step importante per il raggiungimento degli obiettivi di progetto complessivi.

IPM GeoDrena®

È un sistema ad altissima capacità drenante, con inerte naturale a vista di pregio (marmo, granito, porfido) per pavimentazioni continue outdoor. Privo di resina epossidica o poliuretanica. Grazie alla struttura porosa, l’acqua viene drenata eliminando fenomeni di ruscellamento e ristagni.

riqualificazione-waterfront-nuovo-parco-del-mare-rimini_1

Il pavimento drenante come elemento migliorativo del progetto di riqualificazione del lungomare di Rimini

IPM Italia è intervenuta nel progetto collaborando con l’Amministrazione Comunale di Rimini, lo Studio di progettazione Benedetta Tagliabue – Miralles Tagliabue EMBT, responsabile delle linee guida del progetto, e l’impresa Mattei S.r.l. e CBR, affidatarie del cantiere. L’obiettivo era individuare un pavimento drenante tecnologicamente evoluto, che si ponesse come elemento migliorativo del progetto e si dimostrasse perfettamente integrabile con gli arredi urbani e gli spazi a verde.

Successivamente, IPM Italia si è occupata della corretta configurazione della pavimentazione e quindi della scelta del sistema, della sua preparazione e successiva messa in posa.

Per i 5000 metri quadri di cantiere dei due primi lotti, e cioè il lungomare Tintori – da viale Antonio Beccadelli a Piazzale Kennedy – e il Lungomare Spadazzi, tra Rivazzurra e Miramare, è stato scelto il sistema di rivestimento IPM GeoDrena® specifico per pavimentazioni continue in esterno.

Ultra-drenante (2.700 it/mq/minuto) e traspirante, IPM GeoDrena® è una pavimentazione eco-friendly e grazie alla varietà e combinazione di colori delle graniglie naturali di pregio (marmo, quarzo, porfido, serpentino o granito) si integra perfettamente in qualsiasi spazio outdoor.

IPM GeoDrena®: il pavimento ultra-drenante per esterni di qualità superiore

Il materiale drenante di cui si compone IPM GeoDrena® permette all’acqua di defluire attraverso la sua struttura porosa, eliminando così il fenomeno del ruscellamento e i ristagni d’acqua ed evitando che la superficie risulti scivolosa. La struttura aperta permette inoltre il naturale ricircolo dell’aria, che garantisce un bassissimo accumulo di calore sulla superficie rispetto ai più tradizionali rivestimenti per esterni.

IPM GeoDrena® è composto da graniglie naturali di pregio: per il progetto del nuovo Parco di Mare di Rimini sono stati miscelati sabbia del Ticino e quarzi in diverse granulometrie che hanno permesso la realizzazione delle diverse campiture previste per il sardoncino, elemento decorativo e simbolico della città.

Il risultato finale è di grande armonia, poiché coniuga uno straordinario impatto estetico a performance funzionali di altissimo livello.

IPM GeoDrena® è infatti un sistema di pavimentazione drenante stabile, resistente al cloro e di facile e veloce manutenzione – la pulizia si esegue con acqua a pressione senza detergenti - e risulta adatto a percorsi pedonali, ciclabili e carrabili.

Le squadre certificate IPM Italia hanno garantito la perfetta rispondenza tra capitolato e risultato finale e i giusti tempi di cantiere. Dopo il completamento a fine estate 2021 dei primi due tratti, l’opera pubblica prevede il proseguimento dell’intervento nei prossimi mesi.

riqualificazione-waterfront-nuovo-parco-del-mare-rimini_6

Trova il sistema

Scarica la scheda del sistema utilizzato per questo progetto