
Settore
Outdoor
Pavimentazioni esterne per cimiteri:
decori, sicurezza e funzionalità
La completa riqualificazione del cimitero di Meda, cittadina di circa 25.000 abitanti sita nel cuore della Brianza, è stata fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale.
A vincere l’appalto è stata la nostra azienda IPM Italia Srl che, sotto la Direzione lavori dell’Arch. Sergio Bianchi - Studio ASB di Carate Brianza (MB), è stata per circa un anno la capogruppo di tutto il cantiere.
I lavori sono hanno comportato lo sbancamento di tutte le vecchie pavimentazioni, il rifacimento dei sottoservizi (impianto idraulico, elettrico e di illuminazione), la riqualificazione generale del verde e la posa di una nuova pavimentazione esterna: 5.500 mq di massetto cementizio drenante IPM GeoCem, finito con la pavimentazione drenante in graniglia naturale IPM GeoDrena® corredata da inserti decorativi.
Le vecchie pavimentazioni caratterizzate da uno stato di degrado generale come forti difformità, dislivelli, buche e avvallamenti, creavano situazioni di disagio per i fruitori del cimitero, soprattutto durante le stagioni piovose che causavano importanti fenomeni di allagamento su tutti i camminamenti.
La nostra azienda ha quindi deciso di partire effettuando un rilievo fotografico in HD dell’intera area, per comprendere lo stato effettivo di tutte le superfici e quindi procedere in modo puntuale con una valutazione concreta ed uno studio di fattibilità.
Esaminata la mappatura, i lavori di riqualificazione della pavimentazione cimiteriale sono cominciati con la rimozione del pavimento esistente e di circa 50 centimetri di sottofondo. Sono stati poi rifatti i sottoservizi e posizionati a margine dei camminamenti: in questo modo è stata data maggior stabilità alla pavimentazione e, in caso di future manutenzioni, essa non dovrà essere demolita.
IPM GeoDrena®
Sistema eco-friendly per pavimentazioni esterne drenanti. Realizzato con legante a zero emissioni VOC e graniglie naturali di pregio, è la soluzione ideale per realizzare superfici permeabili sia pedonali che carrabili.
Caratteristiche e prestazioni lo rendono adatto ad ogni esigenza progettuale, mirata a valorizzare e rispettare il territorio.

IPM GeoDrena® su massetto IPM GeoCem,
la soluzione ideale per le pavimentazioni esterne dei cimiteri
Per realizzare una pavimentazione esterna totalmente permeabile, è stata posizionata sul fondo della ghiaia per dare solidità ed è stato poi posato il massetto drenante a base cementizia IPM GeoCem.
IPM GeoCem è il calcestruzzo drenante a marchio IPM Italia ideale sia per pavimentazioni pedonali che carrabili. L’elevata capacità drenante è garantita da un’attenta selezione degli aggregati e dal legante cementizio utilizzato nella miscela. Alte prestazioni, resistenza, durabilità nel tempo e fonoassorbenza sono le caratteristiche che lo rendono ideale per realizzare percorsi, viali, strade e parcheggi anche sottoposti a tutele ambientali. IPM GeoCem è in grado di provvedere alla dispersione delle piogge su tutta la superficie, riportando le acque direttamente in falda. Proprio per questo è il sottofondo ideale per IPM GeoDrena®.
Nel contesto del cimitero di Meda (MB), sul supporto cementizio di 23 centimetri di IPM GeoCem, sono stati posati circa 2 cm IPM GeoDrena®: uno specifico sistema per pavimentazioni continue all’aperto che nasce dal laboratorio interno IPM Italia.
Nel Laboratorio Interno di IPM Italia, chiamato IPM LAB, si effettua dal 1981un’assidua attività di Ricerca e Sviluppo volta a studiare sistemi di pavimentazioni continue sempre più performanti ed eco-friendly.
IPM GeoDrena® è un’assoluta rivoluzione dell’ambito delle pavimentazioni drenanti per esterni: offre un’altissima capacità drenante (2.700 it/mq/minuto), stabilità e velocità di posa. La struttura porosa permette all’acqua di essere drenata velocemente, eliminando fenomeni di ruscellamento e ristagni.
Grazie allo spessore variabile si rivela un rivestimento adatto anche ad aree carrabili, certificato per i carichi medio pesanti.
IPM GeoDrena®. Pavimentazioni performanti in termini di drenanza e valore architettonico
IPM GeoDrena® può essere posato su fondi esistenti anche usurati, e su fondi nuovi come calcestruzzo e calcestruzzo drenante. La miscela del legante eco-compatibile a zero emissioni VOC con inerti di pregio come marmo, granito e porfido rende IPM GeoDrena® sostenibile e perfettamente rispondente alle esigenze estetiche dei progetti architettonici.
Privo di resina epossidica o poliuretanica, IPM GeoDrena® ha ottenuto l’approvazione della Sovrintendenza ai Beni Ambientali, Architettonici e Archeologici e di altri enti riconosciuti.
Proprio per questi principi il pacchetto di pavimentazione drenate IPM GeoDrena® su supporto IPM GeoCem è stato la scelta vincente per il comune di Meda (MB) che ha inserito il progetto di riqualificazione della pavimentazione del cimitero all’interno della Strategia di Transizione Climatica "La Brianza Cambia Clima".
Infatti, tutti i materiali drenanti IPM Italia impiegati rispettano in toto tutte le fasi del ciclo naturale dell’acqua piovana che viene riportata direttamente in falda portando benefici concreti per l’ambiente ed il clima: evitando alluvioni e allagamenti, ricaricando la falda acquifera, contrastando il fenomeno delle isole di calore riducendo di oltre il 50 % il calore il calore che porterebbe in superficie una pavimentazione in asfalto.
In più, nell’oltre 40% di vuoti che si vengono a creare tra una graniglia e l’altra non passa solo acqua, ma anche aria: pertanto, la pavimentazione esterna rimane sempre fresca anche nelle più torride giornate estive.
I tecnici di IPM Italia, insieme alla DL, hanno studiato un mix design di inerti millefiori, quarzo bianco, grigio carnico e porfido arancio che ha permesso di creare gli inserti decorativi, alternando le graniglie senza l’utilizzo di giunti metallici direttamente all’interno del rivestimento. Il risultato finale è una segnalazione visiva di crocevia ed intersezioni, con disegni coerenti con l’architettura urbanistica cimiteriale che la esaltano con decoro ed eleganza.
Gli oltre quarant’anni di esperienza, la capacità produttiva e applicativa di IPM Italia Srl hanno permesso di portare a compimento questo grande cantiere, un progetto pilota che verrà riprodotto su ampia scala grazie all’iniziativa Fondazione Cariplo e di una vasta rete di partner.

Rimozione pavimentazione esistente
IPM GeoCem
Massetto cementizio drenante
IPM GeoDrena®
Pavimentazione drenante in graniglia
Arch. Sergio Bianchi
ASB Studio di Carate Brianza (MB)
Progettista, Direttore Lavori e Coordinatore della Sicurezza del cantiere, racconta in un’intervista come è nato il progetto di riqualifica del Campo Santo Brianzolo.
Andrea Penati
CEO e Direttore Tecnico di IPM Italia Srl
Racconta in un’intervista lo svolgimento delle fasi cantieristiche e le caratteristiche tecniche del pacchetto di pavimentazione scelto per il Cimitero brianzolo
Trova il sistema
Scarica la scheda del sistema utilizzato per questo progetto