
Settore
Marittimo · Portuale · Navale
Cala del Forte è un porto turistico sofisticato, nuovo e all'avanguardia situato a Ventimiglia, in Italia. A soli 15-20 minuti dal Principato di Monaco. Naturalmente protetto dalle intemperie e ingresso rigorosamente controllato dalla terraferma, è il perfetto molo gemello per i vicini porti di Eracle e Fontviere. Cala del Forte è uno dei porti più avanzati, attrezzati e sicuri del Mediterraneo: pannelli fotovoltaici su torri di servizio, colonnine di ricarica per auto e barche elettriche, locali di raccolta rifiuti climatizzati, raccolta differenziata per ristoranti, illuminazione portuale a basso consumo, golf elettrico Carrelli e carrelli elevatori. Il progetto mira anche a promuovere la cooperazione transfrontaliera e creare nuovi posti di lavoro.
IPM Italia si è resa protagonista pavimentando 8000 mq di parcheggi sotterranei con il sistema IPM Blindo, scegliendo due colorazioni: blu/grigio e giallo/grigio
IPM Blindo è un sistema, in malta epossidica, elicotterata fibro-armata ad alto spessore, impermeabile, a elevata resistenza meccanica e chimica da 4 mm ad oltre 15 mm. Specifico per il recupero di vecchie pavimentazioni fessurate ed ammalorate. A seconda dello spessore applicato si riesce ad incrementare la resistenza a compressione del calcestruzzo fino a quattro volte. L’elevato spessore permette una ripartizione dei carichi tale da aumentare le resistenze del calcestruzzo di circa tre volte.
IPM GeoDrena®
È un sistema ad altissima capacità drenante, con inerte naturale a vista di pregio (marmo, granito, porfido) per pavimentazioni continue outdoor. Privo di resina epossidica o poliuretanica, ha ottenuto l’approvazione della Sovrintendenza ai Beni Ambientali, Architettonici e Archeologici e di altri enti riconosciuti. Il sistema è certificato per i carichi. Grazie alla struttura porosa, l’acqua viene drenata eliminando fenomeni di ruscellamento e ristagni.
IPM GeoCem
È una pavimentazione in calcestruzzo drenante per pavimentazioni pedonabili e carrabili con elevata capacità drenante garantita da un’attenta selezione degli aggregati e dal legante cementizio utilizzato nella miscela. Il sistema è anche un sottofondo perfetto per IPM GeoDrena®.

Cantieri Navali di Imperia
Per i 500 mq di cantieri navali di Imperia abbiamo utilizzato il calcestruzzo e il sistema IPM Aquaperm® Design, un sistema idrodisperso traspirante decorativo con effetto spatolato. Specifico per pavimentazioni in calcestruzzo nuove o usurate adatto ad un traffico medio- elevato con buone caratteristiche meccaniche e gradevole aspetto estetico.
Il Sistema è realizzato con prodotti traspiranti di nuova generazione, a bassissimo VOC.
I pavimenti in resina IPM Italia sono una valida alternativa ai prodotti tradizionali: disponibili in una varietà cromatica pressoché infinita, possono rivestire e proteggere superfici preesistenti conferendo resistenza, impermeabilità e azione preventiva antipolvere. L’assenza di fughe garantisce massima igiene, un gradevole impatto visivo, un’ottima resa estetica oltre a grande praticità d’uso.
Oltre ai parcheggi sotterranei, IPM Italia si è occupata della pavimentazione per il parcheggio del giardino pensile sopra il porto, scegliendo i due sistemi drenanti IPM GeoDrena® e IPM GeoCem per pavimentare la zona di 2000 mq, che in futuro, questa lunga passeggiata carrabile, si protrarrà fino al ristorante nella parte est del porto.
Trova il sistema
Scarica la scheda del sistema utilizzato per questo progetto