
Settore
Outdoor
L’architettura guarda alla sostenibilità e al benessere post pandemia, anche se risulta essere uno dei settori più colpiti dalle chiusure dei mesi scorsi. Durante questo periodo si sono manifestate grandi evoluzioni che riguardano sia la progettazione degli spazi comuni, con hall e lounge sempre più funzionali all'entertainment, al business o al wellness sia degli spazi outdoor che si legano in soluzione di continuità con gli ambienti esterni. Gli alberghi indipendenti sperimentano personalizzazione e progetti di valorizzazione degli ambienti. IPM Italia svolge un ruolo cruciale nelle pavimentazioni che diventano sfondo perfettamente inserito nello spazio per design e prestazione.
IPM Italia è stata chiamata a realizzare due progetti per la pavimentazione di aree esterne:
Il primo è il progetto per l’Hotel Baffo Rosso a Corropoli, in provincia di Teramo, posizione ottimale e ristorante sono i suoi punti di forza, a cui si è aggiunta di recente la nuova area piscina inaugurata nel 2021. La realizzazione della piscina chiedeva a livello progettuale la necessità di pavimentare gli oltre 400m2 di superficie attigua: l’area è infatti destinata a ospitare di giorno i lettini e gli ombrelloni per i bagnanti e di sera a diventare area outdoor per il ristorante. Importante era quindi scegliere un sistema di pavimentazione per esterni che potesse rispondere a due differenti necessità: drenanza di giorno, altissima valenza estetica la sera.
Date queste necessità l’Hotel Baffo Rosso ha optato per IPM GeoDrena®, il sistema di pavimentazione drenante specifica per il mondo outdoor, in graniglie naturali di pregio (marmo, quarzo, porfido, serpentino o granito), che risulta essere la soluzione perfetta per architetti, paesaggisti, progettisti e amanti del verde che cercano soluzioni durevoli, facili da manutenere e fortemente estetiche, in grado di creare risultati di grande armonia nel contesto in cui vengono posati e di cui esaltano valore e fruibilità.
IPM GeoDrena®
È un sistema ad altissima capacità drenante, con inerte naturale a vista di pregio (marmo, granito, porfido) per pavimentazioni continue outdoor. Privo di resina epossidica o poliuretanica. Grazie alla struttura porosa, l’acqua viene drenata eliminando fenomeni di ruscellamento e ristagni.

È inoltre una pavimentazione carrabile e rimane sempre asciutta e antiscivolo garantendo così, come nel caso dell’Hotel Baffo Rosso, la piena sicurezza di camminamento dei bagnanti e la certezza di trovare una pavimentazione sempre pronta a un cambio di allestimento, senza attendere che asciughi: tra le caratteristiche che hanno reso questo sistema uno dei bestseller aziendali, proprio l’altissima capacità drenante (2.700 it/mq/minuto).
IPM GeoDrena® è inoltre un sistema eco-friendly e traspirante di pavimentazione esterna stabile, di manutenzione facile e veloce e si esegue con acqua a pressione senza detergenti, risulta perfetto non solo in caso di nuove costruzioni, ma anche in caso di riqualificazioni di vecchie pavimentazioni.
Come nel secondo progetto dell’Hotel Il Gabbiano, a Bacoli (NA), un albergo posizionato strategicamente tra il golfo di Baia, dominato dal Castello Aragonese, e il golfo di Pozzuoli e Vesuvio con 900 metri quadri di pavimentazioni esterne da riqualificare con un intervento complessivo curato dall’architetto Falconio. Anche qui, la scelta è ricaduta su IPM GeoDrena®, che grazie alla tecnica di posa in sequenza permette un perfetto accostamento di colori: le graniglie naturali scelte abbinate garantiscono uniformità estetica e regalano oggi prestigio all’ampio parcheggio, che accoglie gli ospiti fin dal loro ingresso, all’area ‘verde’ dedicata al welcome cocktail, ai punti relax dislocati sui diversi terrazzi a picco sul mare e all’ingresso pedonale in calcestruzzo, anch’esso rivestito delle stesse graniglie scelte per il parcheggio.
Pavimenti in resina per interni, funzionali e decorativi: le soluzioni IPM Italia
I pavimenti in resina di IPM Italia sono impermeabili e offrono azione preventiva antipolvere e conformità alle normative vigenti. Oltre a resistenza all’usura, al tempo e al calpestio e a sbalzi di temperatura, sono antisdrucciolo e assicurano un’ottima resa estetica grazie all’assenza di fughe e a una ricca varietà cromatica, che permette di integrarsi in modo armonico con tutti gli ambienti.
Tra le soluzioni adatte al mondo alberghiero e contract troviamo:
IPM CULT - sistema decorativo spatolato in resina pensato per esercizi commerciali, residenze o sale espositive. Offre una vastissima varietà di applicazioni, con la sicurezza di una finitura a base di prodotti all’acqua che protegge il rivestimento a lungo. Concepito per pavimenti, può essere applicato anche in verticale su pareti, arredamento in muratura e scale.
IPM FABRIKA – sistema decorativo in resina ispirato ai pavimenti in calcestruzzo, in uso nei vecchi laboratori artigianali e industriali, IPM Fabrika è caratterizzato da una finitura “effetto cemento” che garantisce un effetto tecnico industriale e massima libertà creativa.
IPM SILENTIA - Resistente a graffi e incisioni, IPM SILENTIA è un sistema di pavimentazione in resina a bassissime emissioni V.O.C. che, grazie alla flessibilità ed elasticità del materiale, assicura la riduzione dell’impatto acustico negli ambienti in cui è posato.
IPM VENEXIAN – Sistema decorativo in malta di resina di elevata qualità con miscela di quarzi selezionati e marmi di diverse varietà e granulometrie. È consigliata in aree dove sono previste qualità estetiche e funzionali di alto livello. Abbina l’antica tradizione e la tecnologia.

Trova il sistema
Scarica la scheda del sistema utilizzato per questo progetto