Cliente Privato

Settore
Outdoor

Nella caratteristica cittadina ligure di Diano Marina, provincia di Imperia, IPM Italia ha contribuito alla riqualificazione delle vie del centro, Via Fratelli Cairoli e Corso Roma: un’area di oltre 2000 mq di pregiate graniglie, soluzione che l’Atelier di Architettura Studiorossi + Secco di Imperia ha studiato insieme ai tecnici IPM Italia.

Il rivestimento, tanto suggestivo quanto funzionale, è il risultato di 4 miscele costituite da differenti tipi di graniglie per realizzare una pavimentazione continua drenante, dalle proprietà anti-sdrucciolo giocata sul motivo geometrico di grandi quadrati di diversa cromia. Sabbia del Ticino, Grigio Bardiglio, Breccia Pernice, Verde Alpi e Giallo Mori le colorazioni scelte e posate su adeguate pendenze a schiena d’asino, al fine di convogliare efficientemente le acque piovane nelle opportune canaline di scolo.

IPM GeoDrena®

Sistema eco-friendly per pavimentazioni esterne drenanti. Soluzione ideale per realizzare pavimentazioni continue all’aperto. Caratteristiche e prestazioni lo rendono adatto a ogni esigenza progettuale mirata a valorizzare e rispettare il territorio.

viale-diano-marina_00007

Grazie alla scelta di questo rivestimento, la cui posa risulta minimamente invasiva e non richiede la demolizione della pavimentazione preesistente, nei 15 giorni di lavoro i disagi sono stati quasi nulli anche per le attività commerciali presenti sui corsi.

La nuova pavimentazione è stata realizzata alla stessa quota dei marciapiedi, eliminandoli, così da rendere il centro facilmente accessibile anche a disabili, anziani e famiglie che spesso circolano con passeggini e biciclette.

Le graniglie sono state posizionate con l’obiettivo di valorizzare i luoghi di maggior rilevanza sociale come ad esempio il Teatro di Via Cairoli dove, in corrispondenza dell’ingresso, è stata posata una colorazione differente per evidenziare la presenza dello stabile.

All’interno dei due assi trasversali alla passeggiata, sono stati introdotti diversi elementi di arredo urbano tra cui sedute e salottini pensati come veri e propri spazi di aggregazione e conversazione, anch’essi segnalati sfruttando gli inerti di IPM GeoDrena®.

Per quanto concerne il verde sono state realizzate quattro aiuole volutamente poste nelle vicinanze dell’istituto scolastico che hanno assunto così un importante valore formativo.

Il risultato, di grande impatto estetico, ha quindi anche una significativa valenza sociale, in quanto ha contribuito a ridisegnare i luoghi pubblici esaltandone la struttura urbana ottocentesca, e ha reso gli spazi comuni accoglienti, ospitali e fruibili a tutti creando aree, a tutela del verde, con finalità educative.

viale-diano-marina_00003

Trova il sistema

Scarica la scheda del sistema utilizzato per questo progetto