
Settore
Outdoor
I parchi urbani sono aree verdi dalla forte connotazione sociale: sono isole di miglioramento del microclima urbano, luoghi aggregativi per famiglie e anziani, aree ludiche per bambini. In poche parole, la qualità di un territorio passa anche attraverso il verde urbano, in quanto elemento attrattivo e fattore di qualità per la vita dei suoi cittadini, oltre che di identità paesaggistica della città. Per questo sono importanti cura e manutenzione: sia del verde vero e proprio, sia degli altri elementi funzionali a vivere bene questi ambienti.
Un esempio recente arriva da Oggiono, in provincia di Lecco: il progetto di riqualificazione del camminamento interno, che collega le due entrate del parco pubblico, voluto dall’Amministrazione Comunale, ha riguardato i 300 metri quadri circa di superficie del viale, che nel corso degli anni si era ammalorato.
Estetica e drenanza le richieste specifiche: per questo motivo è stata coinvolta IPM Italia nell’intervento e la scelta è ricaduta sul sistema ultradrenante IPM GeoDrena®.
IPM GeoDrena®
Eco-friendly, drenante, traspirante, grazie alla varietà e combinazione di colori e tagli delle graniglie naturali di pregio (marmo, quarzo, porfido, serpentino o granito), IPM GeoDrena® è perfettamente integrabile con qualsiasi spazio outdoor di cui esalta valore, fruibilità, estetica.
Lanciato come nuovo concetto di pavimentazione drenante per esterno in graniglia naturale IPM GeoDrena® è un sistema dedicato al garden design sempre più scelto da architetti e imprese per le pavimentazioni di aree verdi, parchi, giardini.

IPM GeoDrena® nasce dal laboratorio interno IPM Italia, da sempre impegnata in ambito Ricerca e Sviluppo di sistemi di pavimentazioni continue: offre un’altissima capacità drenante (2.700 it/mq/minuto), stabilità e velocità di posa (si parla di 8 ore lavorative per circa 900 metri quadrati).
La struttura porosa permette all’acqua di essere drenata velocemente, eliminando fenomeni di ruscellamento e ristagni.
Grazie a uno spessore variabile tra i 12 e i 18 mm di spessore si rivela un rivestimento adatto anche alle aree di parcheggio, certificato per i carichi.
Il sistema può essere posato su fondi esistenti anche usurati, e su fondi nuovi come calcestruzzo, calcestruzzo drenante, pietre naturali e su terreno opportunamente compattato e rullato: per il parco pubblico di Oggiono è stato usato il nuovo supporto IPM GeoCem, massetto drenante a base di cemento e additivi con elevata capacità drenante garantita da un’attenta selezione degli aggregati, ha permesso la posa del sistema IPM GeoDrena® nell’arco di 3/7 giorni lavorativi: la squadra di posatori certificata IPM Italia si è occupata della realizzazione del massetto di supporto e dell’intervento di rivestimento.

Trova il sistema
Scarica la scheda del sistema utilizzato per questo progetto