Cliente Privato

Settore
Outdoor

Palazzo "Alasia" nasce dalla completa riqualificazione di un immobile sito in una delle zone residenziali più prestigiose di Alassio, adiacente al Parco San Rocco. L'edificio in stile liberty è composto da 26 appartamenti e dai piani più alti si può godere di un’impagabile vista sul mare.

Gli spazi comuni sono caratterizzati da uno splendido giardino contornato da terrazzamenti adornati da pergole con rampicanti. Il lotto è immerso nel verde e si affaccia su un panorama collinare ricco di vegetazione, per questo la committenza era alla ricerca di una pavimentazione che ben si integrasse con il contesto naturale circostante.

Oltre alla performance di drenanza e resistenza, la necessità era quella di avere un pavimento dall’alta valenza estetica che sapesse valorizzare l’intero immobile.

IPM GeoDrena®

Sistema eco-friendly per pavimentazioni esterne drenanti. Soluzione ideale per realizzare pavimentazioni continue all’aperto.

Caratteristiche e prestazioni lo rendono adatto a ogni esigenza progettuale mirata a valorizzare e rispettare il territorio.

Progetto-Palazzo-Alasia_2

IPM GeoDrena® sistema ormai conosciuto soprattutto nella zona ligure grazie ai diversi progetti realizzati come la pavimentazione per il centro storico di Diano Marina è stata immediatamente individuata dalla Direzione Lavori come la soluzione più idonea.

Le graniglie scelte sono state il granito millefiori per le zone pedonali e le rampe di accesso alle autorimesse. La segnaletica orizzontale ed i giochi geometrici rettangolari sono invece stati eseguiti con le graniglie di marmo bianco di carrara, ciottolo molto elegante che dona luce e pregio alla pavimentazione ed al contesto in cui è inserita.

Oltre alla bellezza, uno dei maggiori vantaggi di IPM GeoDrena® scelto per le pavimentazioni carrabili, sta nella manutenzione della segnaletica orizzontale che risulta pressoché nulla in quanto non viene realizzata con la classica verniciatura soggetta a sbiadire nel tempo, ma direttamente con le graniglie. Inoltre può essere pulita con una semplice idropulitrice per esterni insieme al resto della pavimentazione.

Per quanto riguarda i due parcheggi esterni, posizionati su due differenti terrazze, i nostri tecnici hanno consigliato di pavimentare in serpentino verde alpi 3/5 mm in quanto su pavimentazioni soggette a continue manovre è necessaria un certo mix design di determinati tipi di graniglie e granulometrie spezzate piuttosto che a ciottolo.

I mq totali realizzati si aggirano intorno ai 1500 tra pavimentazione drenante carrabile di 18 mm e pedonale di 12 mm.

Progetto-Palazzo-Alasia_9

Trova il sistema

Scarica la scheda del sistema utilizzato per questo progetto