
Settore
Grandi Opere
Infrastrutture
A Milano è stata inaugurato l’aeroporto di Linate rinnovato a seguito di un restyling dello scalo. Il city airport di Milano si presenta come un’infrastruttura completamente innovata, accogliente e funzionale, capace di ottimizzare i flussi dei passeggeri e di regalare un’esperienza di viaggio completa, comoda e agevole. IPM Italia è stata chiamata per la riqualificazione dei 4000 metri quadri di pavimentazione dell’area imbarchi.
I 4000 metri quadri di superficie sono stati rivestiti con una versione specifica di IPM Venexian, riformulata e certificata per la resistenza al fuoco in Classe A, che si fonde perfettamente con il nuovo stile architettonico della struttura e garantisce massimo comfort ai passeggeri che percorrono l’area partenze.
IPM Venexian è un rivestimento in resina prodotto da IPM Italia che grazie alla sua versatilità, si armonizza con i più diversi materiali e stili d’interni. È forte e resistente al traffico pedonale, all’abrasione e agli urti e garantisce un’estetica inalterata nel tempo. È un sistema di pavimentazione continua che garantisce quindi massima igiene, modernità e design alla superficie.
IPM VENEXIAN
È un sistema decorativo eseguito in malta di resina di elevata qualità con miscela di quarzi selezionati e marmi di diverse varietà e granulometrie.

IPM Venexian può essere posato su pavimentazioni preesistenti, migliorandone la planarità ed è perfetto in tutte quelle aree dove sono previste qualità di design e funzionali di alto livello: le resine vengono infatti miscelate a materiali di pregio, quali marmi e quarzi, esaltandone i colori naturali, senza la necessità di aggiungere ossidi sintetici. Non teme il passare del tempo, offre azione antipolvere e antiolio e garantisce superfici perfettamente planari, lisce e riflettenti la luce. L’effetto del rivestimento continuo dona luminosità a un’area soggetta a intensa percorrenza pedonale, diventando sfondo perfettamente inserito nello spazio, senza mai essere invasivo. Ma non solo: scelta del materiale e finiture sono stati accuratamente definiti in ottica di sostenibilità, massima durabilità e funzionalità.
Questo progetto di riqualificazione e restyling architettonico ha saputo restituire alla struttura una nuova identità che caratterizza ora gli ambienti, l’atmosfera e i materiali al fine di migliorare la traveller experience e la customer satisfaction dei passeggeri. E che ha restituito all’aeroporto anche una nuova area imbarchi che, oltre ad essere funzionale, è oggi di assoluto conforto e pregio per i passeggeri che la attraversano, anche con trolley al seguito.
Trova il sistema
Scarica la scheda del sistema utilizzato per questo progetto