
Contract · Pubblico · Ristorazione · Ospitalità Indoor Marittimo · Portuale · Navale
Settore
Contract
Pubblico
Ristorazione
Ospitalità
La Città dei Bambini e dei Ragazzi è il primo experience museum dedicato ai cinque sensi in Italia. È stato inaugurato a fine 2022 in occasione delle celebrazioni per i 30 anni dalla nascita dell’area Area Porto Antico di Genova.
È stato realizzato all’interno dell’Acquario di Genova, negli spazi che in precedenza ospitavano una galleria commerciale, oggetto di un importante intervento di riqualificazione e di design.
La città dei bambini e dei ragazzi è un percorso esperienziale, che utilizza i cinque sensi come strumento per trasmettere conoscenze e divertirsi, attivando nei bambini e nei ragazzi un processo di educazione e uno spirito critico rispetto agli stimoli forniti.
All’interno della struttura è presente un’intera area - Splash - espressamente dedicata alla fascia d’età 2-4 anni e altri 2.000 mq per i ragazzi dai 2 ai 12 anni, un luogo protetto dove muoversi e imparare divertendosi in libertà. Una delle prime esigenze progettuali è stata quindi quella di utilizzare materiali resistenti e performanti per la riqualifica ma anche atossici per preservare la salubrità dell’aria.
È possibile compiere un vero e proprio viaggio all’interno della città dei bambini e dei ragazzi, alla scoperta di sé e del mondo grazie ad un ambiente innovativo, tecnologico, colorato, contemporaneo e sorprendente negli allestimenti scenografici, studiati in ogni dettaglio: un museo quindi dove ogni elemento diventa indispensabile per una fruizione ottimale, pavimentazioni comprese.
In questo contesto è intervenuta la nostra divisione IPM Marine che si è occupata di tutte le pavimentazioni e i rivestimenti in resina degli ambienti interni, rendendo così concreto il concept degli spazi.
IPM BLINDO
Sistema resinoso a massetto epossidico ad alto spessore con finitura monocromatica ideale per il recupero di vecchie pavimentazioni ammalorate.

Si è trattato di un vero e proprio intervento di recupero, effettuato senza demolire la pavimentazione esistente grazie all’utilizzo di IPM Blindo: il sistema a massetto epossidico ad alto spessore, prodotto e posa dalla nostra azienda, specifico per il recupero delle vecchie pavimentazioni fessurate ed ammalorate. Abbiamo poi effettuato un’ulteriore scelta tecnica scegliendo di additivarlo con fibre Technibond per aumentare la coesione del sistema resinoso e regolarizzare le parti disomogenee del sottofondo.
Abbiamo così potuto recuperare la vecchia pavimentazione in piastrelle, riducendo i costi e i tempi di cantiere e intervenendo con successo sui due elementi di criticità: le zone di distacco e il recupero di quota in quelle aree dove il pavimento era ceduto.
Per garantire quanto concerne la richiesta estetica di design, per la posa di tutte le pavimentazioni ed i rivestimenti delle superfici, abbiamo utilizzato IPM Aquaperm® Design il nostro sistema eco-friendly che coniuga performance, resistenza ed estetica.
Offre planarità eccellente (in ambienti a forte umidità ambientale), azione antipolvere e di pulizia estremamente facile. Garantisce ottime caratteristiche meccaniche, oltre a un aspetto estetico di grande impatto. La posa è rapida ed il sistema resinosi è anche addittivabile con IPM Sanix, in grado di eliminare fino al 99,9% dei batteri dalle superfici.
IPM Aquaperm® è inoltre in linea con riferimenti, policy e regole della Certificazione LEED: una risposta concreta a un progetto che è stato sviluppato nel pieno rispetto dell’ambiente e della sostenibilità e una conferma dell’impegno di IPM Italia come azienda sempre attenta e sensibile all’evoluzione sostenibile dell’edilizia.
IPM Aquaperm® Design è un sistema idrodisperso traspirante decorativo a effetto spatolato, specifico per pavimentazioni in calcestruzzo nuove o usurate, adatto a condizioni di calpestio e traffico pedonale medio-elevato.
L’innovativa tecnologia di idrodispersione di IPM Aquaperm® Design permette finiture brillanti e satinate, assenza di ritiri e alte resistenze chimiche e meccaniche, con valori paragonabili ai sistemi solvent free. La tecnologia IPM Aquaperm® resiste ad alti tassi di umidità, come quelli degli ambienti portuali e marini di Genova, e a forti controspinte osmotiche ed è applicabile su calcestruzzo non ancora maturato e sulla generalità dei supporti. Perfetto per sale espositive, musei e show-room IPM Aquaperm® Design è realizzato con prodotti a zero VOC, offre resistenza e rapidità di messa in esercizio.
Al termine dei lavori, nelle aree dove sono state applicate le stampe adesive sul pavimento, abbiamo passato uno strato di finitura con un leggero grado di antisdrucciolo per rendere ancora più sicura la fruizione degli ambienti a tutti i ragazzi.

Trova il sistema
Scarica la scheda del sistema utilizzato per questo progetto