
Indoor Ospedaliero · Farmaceutico
Settore
Ospedaliero
Farmaceutico
L’azienda farmaceutica sita nel cuore della Brianza, opera nel settore chimico-farmaceutico e dietetico-alimentare da oltre 70 anni, con particolare attenzione al settore ospedaliero.
La sede in cui opera è dotata di aree di ripartizione e confezionamento in conformità ai più elevati standard previsti dalle norme vigenti.
Proprio per questo si è resa necessaria anche la riqualificazione del locale stoccaggio e immagazzinamento dei prodotti, a partire dalla pavimentazione importantissima perché soggetta alla movimentazione dei muletti.
IPM BLINDO
È un sistema, in malta epossidica, elicotterata fibro-armata ad alto spessore, impermeabile, a elevata resistenza meccanica e chimica.

La pavimentazione era stata studiata, fin dall’inizio della costruzione del capannone, in CLS e pensata per essere manutenuta con levigature e trattamenti antipolvere.
Spesso queste lavorazioni non sono sufficienti per mantenere lo stato conservativo del sottofondo, soprattutto se il pavimento è soggetto all’alto traffico di transpallet e muletti o al riversamento di sostanze chimiche e aggressive.
La soluzione in questi casi è un pavimento in resina con un buono spessore adatto a riqualificare la pavimentazione. In questo specifico progetto è stato posato IPM BLINDO, sistema in malta epossidica con la quale è possibile riqualificare il CLS fessurato, ammalorato e anche inquinato. Una volta levigata la superficie, la nostra squadra certificata si è dedicata alla sistemazione delle crepe e delle fessurazioni per poi applicare un primer di rasatura ideale per i sottofondi umidi. Questo permette di contrastare l’umidità in risalita in modo che il pavimento non subisca sbollature e crepe in futuro. Con IPM BLINDO è stato inoltre possibile recuperare le quote. La segnaletica orizzontale, realizzata sempre in resina, è stata inglobata nella pavimentazione in modo da garantirne la durata e di facilitarne la manutenzione che sarà la stessa di quella della pavimentazione.
Trova il sistema
Scarica la scheda del sistema utilizzato per questo progetto