Cliente Privato

Settore
Meccanico
Logistica
Automotive

Carraro è un Gruppo internazionale leader nell’ attività di progettazione, produzione e commercializzazione di assali, trasmissioni ed ingranaggeria di acciaio di media e grande taglia.

Con 8 stabilimenti produttivi in Italia, Germania, Argentina, India e Cina l’azienda continua a cogliere le opportunità offerte dal mercato, espandendo la propria presenza e sviluppando soluzioni di prodotto in risposta alle diverse necessità dei clienti.

IPM Italia si occupa delle pavimentazioni degli stabilimenti italiani e tedeschi del Gruppo da oltre vent’anni e conta diversi cantieri in Italia tra Padova, Pordenone, Chieti, Rovigo ed in Germania ad Hattingen, a cui si aggiungono quelli periodicamente attivi perché in fase di progettazione, realizzazione o manutenzione.

Il primo lavoro di pavimentazione affidato alla nostra azienda consisteva nella trasformazione di un vecchio stabilimento adibito a magazzino di pezzi meccanici, in zona di produzione.

IPM BLINDO

Sistema in malta epossidica fibro-armata ad alto spessore, impermeabile e ad elevata resistenza meccanica e chimica. Ideale per il ripristino di vecchie pavimentazioni fessurate e umide, permette il recupero delle pendenze e delle planarità.

carraro_00001

Per prima cosa sono state smantellate le scaffalature metalliche fissate a terra, sono stati creati una serie di uffici da posizionare sul perimetro, ed infine sono state rinnovate le pavimentazioni in modo da poter posizionare i nuovi macchinari.

Il supporto in cls si presentò fin da subito particolarmente ammalorato, c’erano parecchi punti dove l’olio idraulico era penetrato nel cemento, zone dove lo strato superficiale era venuto a mancare per via dell’usura e gli inerti erano in evidenza, ed infine zone di planarità fortemente disomogenea.

La soluzione migliore si rivelò quella di ripristinare il pavimento mediante un sistema epossidico ad alto spessore: IPM BLINDO.

Dopo al prima fase di fresatura del supporto in cls, sono stati riempiti con malta di resina tutti i buchi presenti e, nelle zone particolarmente intrise di olio, è stato applicato un apposito primer per fondi inquinati.

È stato poi realizzato il massetto epossidico tirato a staggia ed elicotterato, al fine di ridare alla pavimentazione consistenza e planarità tali da sopportare il peso delle grandi macchine utensili, il passaggio dei muletti e dei carrelli e la pressione ed il trascinamento dei cassoni di ferro.

Da ultimi sono stati applicati due strati di finitura epossidica colorata evidenziando le diverse aree di lavoro: la base di colore grigio, le corsie di passaggio carrelli di colore azzurro e le corsie rosse quali percorsi pedonali. A cavallo dei vari colori, sono state realizzate le righe di delimitazione gialle e bianche.

Fu con questo lavoro che IPM Italia si aggiudicò la piena fiducia del Gruppo Carraro Drive Tech SPA, con la quale collabora ancora oggi.

carraro_00003

Trova il sistema

Scarica la scheda del sistema utilizzato per questo progetto