La scelta del corretto partner per la progettazione e realizzazione di pavimentazioni in resina è fondamentale per ottenere la massima performance dal rivestimento, sia in termini funzionali che di impatto estetico.

In questo senso, sono numerose le aziende della provincia di Monza e Brianza che si rivolgono all’esperienza e alla competenza di IPM Italia per i loro pavimenti industriali in resina. La ragione è semplice: dal 1981, la nostra azienda si propone come punto di riferimento nella progettazione, posa e manutenzione dei rivestimenti continui più adeguati ai diversi settori: dall’industria alimentare a quella conciaria, dal Contract alla meccanica.

Non soltanto il nostro Laboratorio di produzione interno ci permette di formulare sempre le migliori soluzioni per ogni specifica applicazione, ma il nostro approccio omnicomprensivo è garanzia di assoluta qualità per il committente: grazie alla formula All-in-One, possiamo infatti assicurare una gestione unica e diretta per la formulazione, produzione, commercializzazione e posa del sistema resinoso industriale.

Il tutto, con un notevole risparmio di tempo e di risorse per l’azienda cliente.

Le nostre pavimentazioni in resina industriali e contract
in provincia di Monza e Brianza

Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di collaborare con le più importanti aziende della provincia di Monza e Brianza, formulando per loro la migliore soluzione in termini di pavimentazioni in resina a uso industriale o contract.

Tra i nostri progetti più degni di nota vale la pena menzionare la Sala Stampa di U-Power Stadium, realizzata in vista della stagione 2020/2021 – che vedeva l’AC Monza impegnata per la prima volta in un campionato di Serie B da quasi vent’anni. In questo caso, gli specialisti di IPM Italia hanno collaborato alla riqualificazione completa e ampliamento della struttura, che attualmente risulta totalmente rinnovata per una capienza totale di 10,000 posti (con un potenziale futuro di 20,000). Curato dallo Studio J+S di Concorezzo (MB) in partnership con Tisettanta, il progetto ha visto la nostra partecipazione a partire dall’estate del 2020 con la formulazione e posa di pavimenti continui per la Sala Stampa dell’AC Monza. La superficie complessiva, pari a circa 200 metri quadrati, è sintesi perfetta tra design e performance così da accogliere attività che vanno dalle conferenze stampa agli eventi di ogni tipologia.

Particolarmente degno di nota è stato lo studio del colore della pavimentazione in resina, che riprende in dettaglio i colori ufficiali del Monza (rosso e bianco), mentre in termini di tecnologie la scelta è caduta su IPM PROTECTO, il sistema epossidico multistrato autolivellante con protezione IPM SANIX inglobata, così da arginare la proliferazione batterica sulle superfici e garantire al contempo l’assenza di solventi e di emissioni VOC.

Puoi scoprire tutti i dettagli del progetto visitando la pagina dedicata.

Tra le numerose altre pavimentazioni in resina che IPM Italia ha realizzato in provincia di Monza e Brianza figura poi quella legata al progetto Hambù, rinomata hamburgeria gourmet a Vimercate (MB). Per questa realizzazione, il sistema resinoso doveva integrarsi visivamente a un interior design orientato al fascino materico del legno e richiamare l’appeal tipico delle osterie tradizionali.

La soluzione scelta è stata IPM FABRIKA, un sistema nato nel laboratorio di IPM Italia e ispirato al calcestruzzo, del quale conserva funzionalità e solidità rinnovandone allo stesso tempo lo stile. Declinato per l’occasione in versione melangiata, il pavimento in resina per questo bel locale di Vimercate crea dinamismo visivo e dona respiro agli ambienti, contribuendo al loro look contemporaneo dall’appeal accogliente. Vale la pena precisare che IPM FABRIKA, oltre che essere particolarmente resistente a usura, abrasione, calpestio, fuoco e macchine, è indicato anche per adattarsi ai sistemi radianti poiché offre un’elevata conducibilità termica e un’ottima resistenza ai raggi UV.

Maggiori informazioni sul progetto IPM Italia per Hambù possono essere reperite al relativo caso studio.

Per il nostro cliente Hoffmann Srl, che dal 1896 si occupa di progettazione e produzione di fissatori esterni, protesi ortopediche, prodotti per osteosintesi e strumenti chirurgici, abbiamo invece messo la nostra esperienza a disposizione dell’industria farmaceutica e ospedaliera realizzando, per una delle aziende di Monza più importanti del settore, la pavimentazione industriale in resinadi tre capannoni e tre officine meccaniche specializzate.

La soluzione più adeguata si è rivelata IPM STRATOS, il sistema epossidico multistrato medio a effetto monocromatico con finitura antiscivolo adatto ad ambienti con medie sollecitazioni grazie alle sue ottime qualità di resistenza chimica e all’usura. Le pavimentazioni continue, estese per oltre 4000 metri quadrati di superficie, sono state inoltre completate con apposita segnaletica orizzontale gialla in contrasto al fondo azzurro, una variabile assolutamente cruciale sia per le attività aziendali che per le sue certificazioni.

Infine, rimanendo sempre nell’ambito delle pavimentazioni in resina realizzate a Monza e in Brianza per il settore farmaceutico, vale la pena menzionare i lavori di progettazione e realizzazione per Olcelli Farmarceutici, storica azienda con oltre settant’anni di storia alle spalle. Nello specifico, gli specialisti di IPM Italia si sono occupati della riqualificazione della pavimentazione del locale di stoccaggio e immagazzinamento prodotti, con particolare attenzione all’aspetto della resistenza dal momento che le superfici sarebbero state regolarmente sottoposte al passaggio di muletti.

IPM BLINDO è risultato essere il sistema perfetto: in malta epossidica elicotterata fibro-armata ad alto spessore, questo sistema industriale in resina garantisce sia la necessaria resistenza meccanica e chimica che l’impermeabilità. Tale soluzione è andata a sostituire il pavimento in CLS inizialmente progettato per gli ambienti, che tuttavia non era in grado di rivelarsi all’altezza delle aspettative funzionali richieste dalle attività aziendali.

La superficie è stata quindi riqualificata con un pavimento in resina di buono spessore: i problemi di fessurazione e ammaloramento del calcestruzzo sono stati dapprima risolti con opportuna levigatura, e il CLS è stato poi trattato con un primer di rasatura ideale per sottofondi umidi e quindi in grado di contrastare efficacemente l’umidità di risalita. La scelta di IPM BLINDO ha inoltre permesso di recuperare le quote, e la pavimentazione industriale in resina è stata completata con opportuna segnalazione orizzontale.

Entra in contatto con gli esperti di IPM Italia per progettare e realizzare il tuo pavimento in resina nella provincia di Monza e Brianza.

Competenza e professionalità al tuo servizio

PREVENTIVO ONLINE

Dati personali e note

Richiesta di offerta *