
I pavimenti per officine devono necessariamente rispondere a specifiche esigenze di robustezza e resistenza, oltre che di lunga durata nel tempo. Nelle officine e nei laboratori industriali è infatti comune non soltanto il passaggio costante di persone, ma anche di mezzi e carrelli necessari ad agevolare l’operatività quotidiana, oltre che l’utilizzo frequente di sostanze chimiche anche aggressive.
In considerazione delle sollecitazioni gravose e degli urti cui questi ambienti lavorativi sono soggetti ogni giorno, la progettazione della loro pavimentazione dovrà essere quindi curata in ogni dettaglio al fine di assicurare una superficie solida, duratura, facile da pulire e sanificare, impermeabile e salubre per gli operatori che si muovono negli spazi.

Tra i fattori che dovranno essere considerati nella progettazione di pavimentazioni per officine (ad esempio destinate all’industria meccanica, logistica o Automotive) figurano infatti:
- L’impermeabilità a grassi, oli e carburanti.
- La resistenza a cadute accidentali, urti, abrasioni e graffi.
- La sicurezza: il pavimento per officina dovrebbe avere sempre caratteristiche antisdrucciolo per ridurre il rischio di scivolamento degli operatori.
- La rapidità di lavaggio e sanificazione.
- La facilità e velocità di manutenzione.
- La planarità e l’assenza di fughe.
I sistemi resinosi formulati dal laboratorio di IPM Italia rispondono puntualmente a tutte queste esigenze, e si rivelano quindi la migliore soluzione per la realizzazione di pavimenti per officine qualunque sia il loro contesto applicativo.
Perché i sistemi resinosi IPM Italia sono ideali
per la realizzazione di pavimentazioni per officine
Affidarsi all’esperienza di IPM Italia per la progettazione e realizzazione di un pavimento in resina per officina significa ottenere una superficie:

- Resistente alle sollecitazioni più diverse: alle vibrazioni, agli urti accidentali, ai carichi statici e dinamici, all’abrasione, alla compressione, al fuoco, alle polveri metalliche, all’azione di sostanze chimiche.
- Completamente planare: perché del tutto priva di irregolarità superficiali.
- Ecosostenibile: le nostre resine epossidiche e poliuretaniche sono inodori e atossiche perché a basse o addirittura zero emissioni VOC.
- Andisdrucciolo: nessun rischio di scivolamento grazie a una pavimentazione per officine sicura per mezzi e persone, anche quando bagnata.
- Impermeabile: ai lubrificanti, agli oli, ai detergenti, agli acidi e virtualmente a qualunque agente chimico aggressivo.
- Conforme: alle direttive DIN EN dei vari settori.
- Durevole: e con esigenze di manutenzione minime.
- Facile da pulire e sanificare: anche quotidianamente, grazie all’assenza di fughe (superficie continua).
Infine, i pavimenti per officine progettati da IPM Italia possono essere anche antistatici/dissipativi o conduttivi: tale soluzione si rivela fondamentale per aree ATEX ed ESD nelle quali siano presenti apparecchi elettronici o elettromedicali, scaffalature con mezzi filoguidati, solventi, liquidi infiammabili o sostanze pirotecniche/esplosive.
Pavimenti per officine: le soluzioni IPM Italia
IPM Italia mette a disposizione diversi sistemi resinosi per la realizzazione di pavimentazioni per officine resistenti, durevoli e altamente performanti.
Tutte le proposte IPM Italia sono il risultato di una lunga esperienza nella progettazione di pavimenti in resina per ogni tipo di contesto, dell’accurata selezione delle materie prime e dello studio di formulazioni altamente innovative.
Tra i sistemi resinosi a marchio IPM Italia per la realizzazione di pavimenti per officine figurano:
- IPM Blindo: è il sistema in malta epossidica fibroarmata ad alto spessore, impermeabile e caratterizzato da un’elevata resistenza chimico-meccanica e planarità eccellente. È particolarmente indicato per il recupero ottimale di vecchie superfici, anche usurate e fessurate.
- IPM Blindo versione OIL: è il sistema a massetto epossidico ad alto spessore con finitura monocromatica, specificamente studiato per sottofondi contaminati da oli.
- IPM Stratos: è il sistema epossidico multistrato a effetto monocromatico che unisce eccellenti prestazioni tecniche e funzionali a un ottimo impatto estetico. È disponibile anche nella versione IPM Aquaperm™ Stratos.

La tecnologia di idrodispersione IPM Aquaperm™ è il risultato dell’applicazione di particolari formulati e ha l’obiettivo di abbattere la problematica dei ritiri, migliorando al contempo la resistenza fisico-meccanica della pavimentazione e ottenendo finiture brillanti. Tutti i sistemi IPM Aquaperm™ si distinguono per la loro struttura microporosa caratterizzata da un processo di osmosi, ossia nel passaggio di umidità dal sottofondo all’esterno del pavimento. In questo modo, viene garantita la perfetta adesione della superficie sul sottofondo, anche quando quest’ultimo è molto umido.
IPM Aquaperm™ è una tecnologia che migliora infine la salubrità della pavimentazione per officine perché a base di acqua, priva di solventi e a basse/nulle emissioni VOC, oltre che resistente all’azione di agenti chimici e fisici, ai graffi e all’usura, versatile dal punto di vista applicativo e conforme alle normative di settore. Scegli la competenza di IPM Italia per la progettazione e realizzazione dei pavimenti per la tua officina: contatta i nostri specialisti per una consulenza dedicata.