L’industria della lavorazione delle carni e, più specificamente, i salumifici e prosciuttifici presentano esigenze specifiche che possono differire a seconda dei diversi ambienti: dall’area del macello a quella della lavorazione preliminare della carne, fino ai locali di conservazione e stagionatura.

Al fine di garantire le migliori soluzioni anche a questo settore, il laboratorio interno di IPM Italia – IPM LAB, nel corso degli anni ha messo a punto sistemi conformi alle normative HACCP ideali per gli ambienti alimentari. Oltre al sistema considerato focale in questo settore, ossia il poliuretano cemento che IPM Italia ha declinato nel suo sistema resinoso IPM MULTICRETE, risposte specifiche sono state date anche in termini di pavimentazioni per ambienti alimentari critici come le celle frigorifere.

Un esempio è rappresentato da IPM QCF RAPID.

Celle frigorifere e lavorazione carni:
il pavimento in resina IPM QCF RAPID


IPM QCF RAPID è il sistema resinoso che ha portato il vantaggio di un pavimento in resina firmato IPM Italia a un livello ancora più elevato rispetto alle classiche soluzioni in klinker. In particolare, le caratteristiche e i pro e i contro di queste due pavimentazioni sono stati esplorati più in dettaglio in un precedente articolo dedicato all’industria alimentare.

Completamente inodore e in grado di catalizzare in tempi rapidissimi, IPM QCF RAPID permette la completa calpestabilità e addirittura la carrabilità da parte di muletti, transpallet e carrelli in sole cinque o sei ore dalla posa.

Si tratta di una soluzione ideale per interventi in aree con temperature vicine o inferiori agli zero gradi, poiché è stato testato per una posa addirittura fino a -18°C.

IPM QCF RAPID è una pavimentazione in resina che offre l’ineguagliabile vantaggio di un’installazione a celle acese: il salumificio, il prosciuttificio o l’azienda di lavorazione delle carni non dovranno dunque interrompere le normali attività per spostare i prodotti, rischiandone il disgelo.

La soluzione IPM Italia può essere installata con successo non soltanto all’interno delle celle frigorifere, ma anche nei magazzini e nei locali deputati alla conservazione delle carni.


IPM MULTICRETE: per pavimenti soggetti a bagnatura nell’industria di trasformazione delle carni


Le pavimentazioni per ambienti alimentari come macelli e aree di lavorazione delle carni, del pesce, dell’ortofrutta e dei latticini sono soggette a bagnature continue e costanti sanificazioni, anche con l’ausilio di prodotti aggressivi.

In questo senso, IPM Italia ha puntato un sistema in poliuretano cemento estremamente performante e funzionale chiamato IPM MULTICRETE che garantisce due importanti vantaggi:

  1. Si tratta di un sistema traspirante che permette la riqualificazione di vecchi pavimenti e vecchi sottofondi pregni d’acqua, facendo sì che il nuovo rivestimento non si stacchi a causa di fenomeni di umidità.
  2. Essendo un impasto uniforme, IPM MULTICRETE risulta totalmente impermeabile. Questo significa che nell’evento di sbeccature causate ad esempio dall’azione di materiali pesanti, il pavimento non produrrà crepe ed eviterà che l’area colpita si impregni d’acqua, rovinandosi. La riqualificazione avviene in modo rapido e semplice, stuccando la parte danneggiata, in un processo decisamente più agevole rispetto a quello che interesserebbe i normali pavimenti in resina o in klinker.

Per i locali di stagionatura delle carni:
pavimenti in resina IPM STRATOS


Per tutti gli altri ambienti del settore alimentare e di lavorazione delle carni, e in particolare per salumifici e prosciuttifici che dispongono di aree di stagionatura, IPM Italia ha progettato il sistema resinoso IPM STRATOS da 1.5 millimetri, che soddisfa i requisiti della direttiva HACCP e della norma UNI 11021.

IPM STRATOS è un sistema epossidico multistrato a effetto monocromatico con finitura antiscivolo caratterizzato da una marcata rapidità di posa, così da ridurre in modo sensibile i fermo-impianto e i tempi di intervento.

Questo pavimento in resina rappresenta un eccellente compromesso tra alta performance e rapporto qualità/prezzo e garantisce numerosi vantaggi:

  • Basse o nulle emissioni VOC
  • Effetto antisdrucciolo
  • Elevata resistenza a usura, abrasione, calpestio
  • Resistenza alla maggior parte degli agenti chimici aggressivi
  • Facilità di lavaggio e sanificazione
  • Lunga durata nel tempo.

Competenza e professionalità al tuo servizio
PREVENTIVO ONLINE

Dati personali e note

Richiesta di offerta *