
La bellezza del viaggio.
L’aeroporto: luogo di intrattenimento e di riposo confortevole
L’aeroporto è luogo di transito, ma non solo. Per i viaggiatori, si tratta di un ambiente di vera attrazione, in grado di fornire attività di svago e di servizio moderne e confortevoli. Oltre alle classiche aree attrezzate con bar, caffetterie, ristoranti e negozi, il modernissimo terminal offre anche veri e propri spazi di intrattenimento come terme, cinema, giardini e persino gallerie d’arte. Ecco perché la scelta dei materiali utilizzati in ambienti con caratteristiche particolari come gli aeroporti deve essere accurata, a partire dai pavimenti.
Gli aeroporti sono sistemi articolati dove le pavimentazioni e i rivestimenti devono integrarsi perfettamente nelle diverse funzioni di destino degli ambienti. L’elemento comune che caratterizza il pavimento interno degli aeroporti è la continua sollecitazione rappresentata dal transito dei passeggeri. A questo si aggiungono anche la necessità di un aspetto estetico piacevole e il comfort di camminata: a tal proposito, con i nostri sistemi siamo in grado di realizzare aree di pavimentazione di colore diverso, creando quindi “percorsi guidati” dal grande impatto visivo.
Quando i progetti sono grandi sia in termini di dimensioni che di qualità dell’intervento, è necessario poter beneficiare di competenze specialistiche e di staff altamente competenti. Per affrontare la progettazione di pavimentazioni in resina per aeroporti in completa autonomia, dal punto di vista organizzativo, gestionale ed esecutivo, abbiamo creato una struttura dedicata con personale interno qualificato. Abbiamo inoltre selezionato pavimentazioni in materiali ad alta tecnologia che prevengono l’insorgenza di problemi di ammaloramento e posticipano gli interventi di manutenzione e la loro frequenza. Ideali in contesti ambientali recenti o antichi, i nostri rivestimenti in resina vengono posati a regola d’arte anche all’interno di spazi aeroportuali dalle squadre di professionisti certificati IPM Italia.
Ecco le principali criticità che si possono riscontrare in una pavimentazione per gli aeroporti:
- Elevata resistenza alle sollecitazioni (calpestio)
- Funzionalità mirata
- Durabilità
- Resistenza alla maggior parte di agenti chimici e prodotti di pulizia

Quali caratteristiche devono avere i pavimenti per aeroporti?

IPM Italia è il referente ideale per la progettazione, formulazione e posa di pavimenti per aeroporti. I nostri sistemi resinosi per questo particolare settore sono stati messi a punto per sopportare le continue sollecitazioni da parte dei passeggeri e per rispettare appieno anche i requisiti di questi contesti. La nostra più che quarantennale esperienza nell’ambito della realizzazione di sistemi resinosi destinati alle industrie più diverse ci conferma che la resina è il materiale che più di tutti è in grado di fornire elevate garanzie di successo per la posa di pavimentazioni aeroportuali.
Diversi i sistemi IPM Italia selezionati per i rivestimenti e i pavimenti di aeroporti, soluzioni in grado di soddisfare al meglio le esigenze progettuali, sia per quanto riguarda la funzionalità sia per l’espressione formale degli spazi.
IPM Venexian:
la pavimentazione decorativa per aeroporti
IPM Venexian è il sistema decorativo ottenuto con levigatura a “effetto terrazzo”, grazie al quale il pavimento alla veneziana di antica tradizione incontra la tecnologia.
Questo sistema decorativo è eseguito in malta di resina di elevata qualità con miscela di quarzi selezionati e marmi di diverse varietà e granulometrie. Ulteriore peculiarità del rivestimento è la sua caratteristica antimacchia e la grande facilità di manutenzione.
Tra i principali vantaggi di scegliere IPM Venexian per i pavimenti di un aeroporto figurano inoltre la sua elevata resistenza anche a un altissimo traffico pedonale e la possibilità di migliorare la planarità esistente, ambiti nei quali sono necessarie ottime qualità estetiche e funzionali.
IPM Silentia:
il sistema epossi-poliuretanico elastico con riduzione impatto acustico
IPM Silentia è un sistema epossi-poliuretanico autolivellante resistente al graffio e all’incisione che si rivela perfetto per la pavimentazione delle aree aeroportuali.
La buona elasticità ne consente la posa su supporti poco stabili o fessurati. La sensazione di elasticità è reale. Grazie alla sua flessibilità, IPM Silentia riduce il rumore della camminata assorbendone l’impatto.
L’installazione di questo sistema consente di ottenere aree a traffico medio con buone caratteristiche meccaniche e con aspetto estetico funzionale alle esigenze delle moderne strutture dove è richiesto un layout con colori e finiture diverse.
IPM Color Flake:
il sistema decorativo con finitura trasparente ed “effetti cromatici”
IPM Color Flake è un’ulteriore soluzione per dare vita a pavimenti in resina per aeroporti di massimo valore estetico e funzionale.
Si tratta di un sistema decorativo che ingloba nel sistema piccole scaglie con particolari range cromatici, e che grazie all’ottima resistenza e alla particolare resa estetica risulta ideale per ogni settore. L’applicazione con spatola in tre o più mani permette di ottenere una buona planarità, correggendo importanti imperfezioni della pavimentazione.
I vantaggi di questo pavimento in resina per aeroporti includono l’elevata resistenza all’usura e al graffio, caratteristiche essenziali specialmente per riqualificare pavimentazioni ammalorate.
IPM Sanix: l’additivo per pavimentazioni più sicure e igieniche, perfetto anche per gli aeroporti
È infine importante ricordare che, anche nella progettazione di pavimenti per aree aeroportuali, è possibile integrare nel sistema IPM Sanix, la tecnologia specificamente sviluppata da IPM Italia per ambienti ospedalieri ma applicabile a qualunque ambiente civile o industriale, sia pubblico che privato.
Nel sistema autolivellante IPM Protecto la protezione IPM Sanix è già inclusa. IPM Sanix è un additivo che viene miscelato direttamente nel formulato resinoso e che può essere integrato in tutti i sistemi IPM Italia, come quelli studiati per il settore alimentare (come IPM STRATOS), per il settore elettronico o meccanico (come IPM BLINDO) o i sistemi destinati per il settore Contract, che nella pavimentazione IPM FABRIKAtrovano massima espressione di estetica e resistenza.
Scopri di più sul nostro lavoro per la pavimentazione in resina dell’aeroporto di Milano Linate esplorando la sezione dedicata al progetto.

È possibile entrare subito in contatto con gli specialisti di IPM Italia e richiedere una consulenza o un preventivo semplicemente visitando la pagina dedicata.