
Definiamo IPM AQUAPERM una tecnologia di idrodispersione evoluta, ottenuta attraverso l’applicazione di specifici formulati, col fine ultimo di abbattere completamente il problema dei ritiri, innalzare le caratteristiche di resistenza chimica e meccanica del pavimento e ottenere finiture brillanti. La peculiarità di questi sistemi risiede nella loro struttura microporosa, che genera un processo di osmosi in grado di trasportare l’umidità dal sottofondo all’ambiente garantendo al contempo un’ottimale adesione del pavimento.
La tecnologia IPM AQUAPERM rappresenta dunque un’eccezionale opportunità di scelta per la realizzazione di pavimentazioni industriali per interni, e i motivi sono numerosi. Il primo per importanza risiede certamente nella salubrità intrinseca del prodotto, che permette di dare vita a manufatti più “etici” sotto ogni punto di vista. Va poi considerato l’aspetto della sicurezza, quello della conformità alle normative di settore – incluso quello alimentare, quello della resistenza all’aggressione chimico-fisica, all’usura e al graffio, e della grande versatilità della soluzione, ideale per le applicazioni più diverse.
IPM Italia, ad oggi considerata azienda leader nella produzione e posa di pavimentazioni in resina e calcestruzzo per interni e in graniglia naturale ecosostenibile per esterni, ha messo a punto la gamma IPM AQUAPERM con l’obiettivo di dare vita a soluzioni altamente performanti, efficienti e, al contempo, più sostenibili.
IPM AQUAPERM è una tecnologia eco-friendly che IPM Italia ha già utilizzato con successo nell’ambito di numerosi progetti, che richiedevano che le pavimentazioni industriali garantissero performance di altissimo livello. Ben consapevoli delle particolari necessità di utilizzo dei pavimenti destinati al settore industriale, IPM Italia ha progettato una gamma di soluzioni ideali per questo genere di realizzazioni.
La gamma IPM AQUAPERM
La gamma IPM AQUAPERM include una varietà di sistemi idrodispersi traspiranti, tra cui:
- AQUAPERM SEALER: sistema disperso trasparente incorporato
- AQUAPERM GLASS: sistema impregnante a base di silicati
- AQUAPERM BLINDO: sistema idrodisperso traspirante ad alto spessore in malta epossidica
- AQUAPERM COATING: sistema idrodisperso traspirante a film spesso
- AQUAPERM STRATOS: sistema idrodisperso traspirante multistrato con finitura antiscivolo
- AQUAPERM CERAMIX: sistema idrodisperso traspirante vetrificante per pareti
- AQUAPERM DESIGN: sistema idrodisperso traspirante decorativo con effetto spatolato
- AQUAPERM LEVELLING: sistema idrodisperso traspirante autolivellante
Tutti i prodotti della linea hanno in comune una serie di caratteristiche che li rendono rivoluzionari: massima prestazione, efficiente resistenza chimico-meccanica, durabilità, velocità di posa e rispondenza a tutte le normative di sicurezza vigenti.
In particolare, però, la gamma IPM AQUAPERM è ecocompatibile. Tale scelta si colloca nella volontà di IPM Italia di dare vita con costanza a sistemi di pavimentazione sempre più evoluti non soltanto sotto il profilo prestazionale, ma anche ecologico.
IPM AQUAPERM: una soluzione ecologica
In termini pratici, scegliere IPM AQUAPERM significa beneficiare di tutti i vantaggi “green” di una soluzione a basse o zero emissioni VOC, ossia legate alla classe dei composti organici cosiddetti “volatili”: i più noti tra questi includono gli idrocarburi, i composti contenenti cloro (aldeidi, eteri, acooli, ecc.) e le cui emissioni devono essere significativamente ridotte se non addirittura annullate, laddove possibile. Tale necessità è imprescindibile se si tiene conto del fatto che le emissioni a carattere biogenico giocano un ruolo chiave nella produzione di inquinanti atmosferici quali aldeidi, chetoni, ozono, perossidi organici e monossido di carbonio.
Ecco perché la tecnologia IPM AQUAPERM rappresenta la migliore, più etica e più salutare soluzione per una serie virtualmente infinita di applicazioni, che include ad esempio le pavimentazioni destinate allo stoccaggio o lavorazione di alimenti e bevande, per le quali è necessario garantire l’assenza di sostanze volatili.
Allo stesso modo, i sistemi IPM AQUAPERM si rivelano meccanicamente performanti, perché antiscivolo, capaci di resistere efficacemente agli stress meccanici e chimici, e molto versatili, igieni, semplici da manutenere, impermeabili e in grado di sopportare sbalzi di temperatura anche importanti.
In virtù delle peculiarità proprie della linea, i sistemi IPM AQUAPERM sono ideali anche per la realizzazione di pavimentazioni di ambienti di accoglienza, come ad esempio istituti scolastici, ospedali e asili, perché garantiscono nuovamente superfici intrinsecamente igieniche, antipolvere, semplici da pulire e igienizzare, traspiranti e a base di prodotti all’acqua, non tossici, ecocompatibili e – nuovamente – a zero emissioni VOC.