
Quali sono le principali tipologie di pavimentazioni per piazze e aree esterne? Esistono pavimentazioni carrabili e al contempo idonee, sotto il punto di vista estetico, per donare valore aggiunto a piazze e zone outdoor che richiedono particolare attenzione anche per quanto concerne l’armonia con il territorio circostante?

Esistono pavimentazioni idonee a valorizzare il contesto all’interno del quale sono inserite, mettendo in risalto anche l’aspetto naturale che caratterizza il territorio. Fattore importantissimo nella progettazione e pavimentazione di piazze e parcheggi esterni, è rivestito dall’integrazione con quanto circostante, sia dal punto di vista architettonico che naturale, al contempo però è indispensabile prestare attenzione anche alle capacità drenanti e antisdrucciolo, resistenza climatica e alle sollecitazioni.
Ma quindi come è possibile realizzare una pavimentazione outdoor in grado di assicurare ottime performance in qualsiasi aspetto ritenuto necessario?
IPM GeoDrena®:
la soluzione perfetta per la pavimentazione di piazze
Eco-friendly, drenante e dall’aspetto naturale, ecco i fattori che caratterizzano IPM GeoDrena®. Si tratta di una soluzione studiata e progettata per creare pavimentazione continue all’aperto, carrabili e resistenti. Il rivestimento, di soli 10 millimetri di spessore, vene posato con l’impiego di un legante eco-compatibile e a zero emissioni VOC; gode inoltre dell’approvazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio.
Le principali caratteristiche che lo rendono idoneo all’applicazione per la stesura della pavimentazione di piazze, parcheggi e aree outdoor includono:
- Permeabilità e porosità che assicurano il drenaggio dell’acqua
- Azione antisdrucciolo, ovvero nessun rischio di formazione di superfici scivolose o ghiacciate
- Ottima reazione a cicli di gelo/disgelo, fuoco, idrocarburi, grassi e detriti urbani
- Grazie all’alta capacità riflettente verso l’irraggiamento solare, mitiga la formazione di isole di calore
- Massima possibilità di personalizzazione scegliendo tra differenti finiture in granito, marmo, porfido, quarzo e serpentino, ognuno dei quali disponibile in varie tonalità
- Rapidità di posa e facilità nel mantenimento.
PROGETTO – MILANO CITY LIFE SHOPPING DISTRICT
Rapidità di posa, rispetto dell’ambiente, elevata capacità drenante, personalizzazione: ecco i “quattro magnifici” vantaggi del sistema di pavimentazione per outdoor IPM GeoDrena®, scelto per il rivestimento dell’area esterna che porta dallo Shopping District alla Torre Hadid.
Pavimentazione drenante per piazze e parcheggi
con IPM GeoDrena®: alcune delle nostre realizzazioni
IPM GeoDrena® nel corso degli anni è stata particolarmente apprezzata, nonché la possibilità di avere finiture dall’effetto simile alla graniglia o in ghiaia a vista drenante. Grazie pertanto al suo valore estetico ha trovato impiego nella realizzazione di progetti anche estremamente importanti e ambiti da chi opera in questo settore.
Tra i progetti che hanno reso IPM GeoDrena® tanto apprezzato e rinomato è possibile annoverare la pavimentazione dello City Life Shopping District a Milano, per la precisione il rivestimento dell’area esterna che porta dallo Shopping District vero e proprio alla Torre Hadid. Stesso discorso vale per il progetto Milano City Play realizzato in occasione della Milano Design Week 2018.
Altri progetti che hanno visto coinvolto il nostro sistema IPM GeoDrena® includono la piazza del centro commerciale Vulcano Buono a Nola, complesso interamente progettato dall’architetto di fama mondiale Renzo Piano, la piazzetta di Matermania sull’isola di Capri, la passeggiata di Diano Marina e le vie del centro e, in ultimo, il podium del Colosseo.
Oltre a quelle sopracitate, ci siamo poi dedicati anche ad aree outdoor private, quali la pavimentazione esterna dell’Hotel Village Magna Grecia in Basilicata, l’area esterna di una villa privata in Slovenia, la Piazza Enrico Zanella a Vigonza (PD), la zona bordo piscina di una villa in Toscana e infine la pavimentazione esterna di un’azienda tedesca.
Come potrete notare nei diversi progetti, tutte le aree sono outdoor, esposte pertanto ad agenti atmosferici e sbalzi climatici, e buona parte di essi sono anche carrabili. In questi casi IPM GeoDrena® rappresenta pertanto la soluzione migliore, in grado di unire praticità e utilità all’estetica, andando a valorizzare ogni singola area.

IPM GeoDrena® – parcheggio drenante
IPM GeoDrena®, essendo una pavimentazione carrabile drenante in graniglia , è l’ideale per realizzare la pavimentazione dei parcheggi esterni. Grazie al cambio di colorazione delle graniglie è infatti possibile ottenere una parcheggio drenante caratterizzato da differenti colorazioni, ad esempio tra i corselli ed i posti auto. La cosa più interessante è che con IPM GeoDrena® è possibile realizzare la segnaletica orizzontale direttamente con le graniglie, così sì otterranno dei parcheggi drenanti belli e funzionali poiché il colore della segnaletica non si dilaverà con il tempo.
Scopri l’area di parcheggio in graniglia drenante realizzato per il complesso residenziale