Progettare pavimentazioni per aree ludiche e sportive significa tenere in considerazione diversi fattori che influiranno sia sulla funzionalità della superficie che sulla sua estetica. In particolare, questi pavimenti dovranno dimostrarsi resistenti e versatili, sicuri e antisdrucciolo, accessibili con facilità anche da parte di utenti con disabilità e, soprattutto quando installati in outdoor, resistenti agli shock termici e alle improvvise variazioni di temperatura.

È anche importante ricordare una discriminante che mai come nell’ultimo anno e mezzo si è dimostrata imprescindibile, ossia la semplicità di pulizia e igienizzazione di tutte le superfici, incluse le pavimentazioni. Ecco quindi che anche i pavimenti per aree ludiche e sportive in outdoor dovranno essere non solo facilmente igienizzabili, ma anche drenanti e permeabili.

Rispetto al già citato fattore estetico, a pavimenti di questo genere si richiede la possibilità di poter essere colorati a piacere secondo tabella RAL.

La soluzione IPM Italia per i pavimenti per aree sportive e ludiche:
IPM Gummy

Per soddisfare tutte le esigenze finora elencate, IPM Italia ha progettato una soluzione appositamente studiata per le aree ludiche e sportive: IPM Gummy.

Si tratta di un sistema poliuretanico antitrauma e antiscivolo che assicura la massima sicurezza durante le attività, semplice da igienizzare e in grado di garantire un impatto morbido in caso di caduta. Queste caratteristiche lo rendono specificamente indicato anche per aree sportive e ludiche in cui giocano bambini molto piccoli.

La principale caratteristica di IPM Gummy risiede nella sua assorbenza ottimale degli urti, che si riverbera in una pavimentazione “morbida” non solo all’impatto ma anche al normale calpestio.

Anche dal punto di vista estetico, IPM Gummy soddisfa le esigenze più creative delle aree ludiche e sportive perché non solo è disponibile nelle colorazioni più diverse, ma può anche essere ulteriormente personalizzato con decorazioni, pattern e forme geometriche. La grande versatilità di questa soluzione la rende ideale anche per la posa a bordo piscina o su camminamenti, sia indoor che outdoor – dal momento che IPM Gummy resiste bene sia agli agenti atmosferici che alle repentine variazioni di temperatura.

IPM Freetime: perfetto per gli impianti sportivi in outdoor

Per gli impianti sportivi outdoor, così come per le piste ciclabili e pedonali, IPM Italia ha poi progettato il sistema resinoso eco-friendly IPM Freetime.

Ideale sia per la realizzazione di nuove pavimentazioni che per la riqualificazione di vecchi supporti (può essere agevolmente posato persino su sottofondi in asfalto, purché sani e coesi), IPM Freetime è un pavimento per esterni che si dimostra antisdrucciolo anche in presenza di ristagni d’acqua. È inoltre altamente elastico, oltre che molto resistente agli sbalzi termici e in grado di assorbire microlesioni e dilatazioni termiche.

Sicuro e rispettoso dell’ambiente, è rapido da installare e applicabile anche su fondi umidi, e presenta un naturale look opaco che lo rende estremamente attraente anche in contesti in cui l’impatto scenico è di primaria importanza.

È ideale per aree ludiche e sportive grazie alla già citata elasticità, dimostrata dal suo ottimale coefficiente di restituzione delle palle da gioco.

Pavimentazioni per aree ludiche e sportive:
il nostro progetto per la Rotonda Ferrer Manuelli

L’innata versatilità e lo straordinario impatto estetico di IPM Freetime hanno reso questo sistema resinoso la soluzione scelta per la recente progettazione della Rotonda Ferrer Manuelli, a Spotorno. Nello specifico, la pavimentazione è stata posata nella grande piazza centrale che fronteggia la spiaggia, e che sarà destinata sia agli eventi che alla circolazione di pedoni e biciclette.

IPM Italia è stata incaricata del progetto perché, con le proprie soluzioni, ha saputo rispondere alle specifiche esigenze della committenza: creatività cromatica, resistenza ai cloruri, certificazione alla ciclo-pedonabilità.

La versione di IPM Freetime utilizzata per la realizzazione della Rotonda Ferrer Manuelli è denominata Plus: si tratta di un sistema resinoso di nuova concezione, formulato dal laboratorio interno di IPM Italia con prodotti innovativi e traspiranti, certificati a zero emissioni VOC.

Il progetto ha interessato ben 2500 metri quadrati di superficie, che grazie alle loro cromie hanno dato vita a un luogo non solo funzionale nella performance, ma anche incredibilmente suggestivo.

È possibile scoprire tutti i dettagli del progetto alla pagina ad esso dedicata, mentre per contattare i tecnici IPM Italia al fine di ricevere una consulenza è sufficiente visitare la sezione apposita sul sito web.

Competenza e professionalità al tuo servizio

PREVENTIVO ONLINE

Dati personali e note

Richiesta di offerta *