Fabrizio Penati – CEO e Founder IPM Italia – intervistato su Business 24 la TV del lavoro – canale 821 di SKY TV

IPM Italia nasce nel 1981 nel cuore della Brianza con la vendita di prodotti chimici e formulati resinosi per la manutenzione delle pavimentazioni industriali, inserendo in un secondo momento anche il servizio di posa. Oggi IPM Italia formula, produce e posa pavimenti continui in resina, calcestruzzo e graniglia naturale per interni ed esterni, nei settori industriale, residenziale, commerciale, arredo urbano, navale. Realizza, inoltre una linea per la stabilizzazione del terreno e il controllo delle polveri.

Tutti i prodotti nascono all’interno del laboratorio aziendale e sono frutto di un costante aggiornamento che permette di garantire un’offerta all’avanguardia e sempre in linea con i trend e le normative del mercato non solo in Italia ma anche all’estero. Le pavimentazioni IPM Italia hanno inoltre caratteristiche estetiche perfette per rispondere alle esigenze del settore contract, come ad esempio IPM VENEXIAN che replica il classico pavimento a mosaico del “terrazzo alla veneziana” grazie alla miscelazione di pietre e graniglie con la resina.

Le pavimentazioni si differenziano innanzitutto dal tipo di supporto che il cliente desidera ottenere. Grazie al lavoro svolto all’interno del laboratorio certificato, l’azienda riesce a seguire tutte le fasi della realizzazione della pavimentazione e della sua posa. IPM Italia impiega solo materiali eco-compatibili rispettosi dell’ambiente naturale e della salute delle persone. Il risultato sono rivestimenti a bassissime, se non addirittura nulle, emissioni VOC (particelle che inquinano l’aria). Un esempio specifico è la linea IPM AQUAPERM, solvent free a base d’acqua.

Inoltre, grazie all’esperienza maturata in quarant’anni di attività, oggi l’azienda è in grado di servire tutti i settori merceologici, dal meccanico al conciario, dalle grandi opere alle cantine vitivinicole. Ogni rivestimento formulato e prodotto risponde infatti alle normative di riferimento: dall’HACCP per l’alimentare, all’ast/esd per gli ambienti elettronici, antistatici fino alle normative per parcheggi.

Negli anni IPM Italia ha avuto il privilegio di collaborare con studi ed architetti di fama internazionale come Renzo Piano, con cui ha realizzato un grande centro commerciale, Arata Isozaki, con cui ha collaborato per fare il Palahockey a Torino, e Studio Amati, con cui ha posato tutti gli stabilimenti di produzione hangar aerei a Grottaglie. Parliamo di oltre 140 mila metri di pavimentazione. La collaborazione più recente, conclusa poche settimane fa, è quella con lo studio Zaha Hadid Architects che li ha scelti per la realizzazione della pavimentazione esterna dell’omonimo complesso Residenze Hadid a Milano CityLife e della piazza City Life Shopping District – Torre Hadid.

La vera forza che contraddistingue IPM Italia sono la passione e la voglia di crescere facendo esperienza diretta sul campo con tecnici adeguati. Essendo contemporaneamente produttori e applicatori, con il servizio ALL IN ONE IPM Italia soddisfa in modo rapido e completo qualsiasi esigenza, con il vantaggio per il cliente di potersi rivolgere ad un unico consulente/fornitore. L’azienda si avvale inoltre di una rete capillare di venditori e applicatori certificati IPM Italia, operanti sia su territorio nazionale che internazionale. C’è poi il servizio di posa senza demolizione della pavimentazione preesistente che rappresenta per il cliente un enorme vantaggio in fatto di tempo e denaro poiché non si ha più necessità né di demolire né di fermare gli impianti produttivi per molto tempo.

Il 7 Gennaio 2021 sarà un traguardo importante per IPM Italia che festeggerà 40 anni di attività. Solo grazie a valori rimasti inalterati nel tempo come serietà, competenza e affidabilità, IPM Italia è diventata oggi un punto di riferimento e un partner di alto livello per numerosi operatori del settore. Alla guida, insieme a Fabrizio Penati, è attiva da oltre 15 anni la seconda generazione con Andrea Penati nel ruolo di Direttore Tecnico e Commerciale, che segue le attività di laboratorio e la rete commerciale, e Daniela Penati, Responsabile Comunicazione e marketing, che si dedica alla promozione dei pavimenti e ne gestisce il processo di vendita.

Ma la soddisfazione più grande per IPM Italia è ascoltare il cliente e riuscire ad interpretare i suoi desideri e le sue esigenze,
traguardo reso possibile solo grazie al prezioso contributo dei suoi validi collaboratori.