IPM Italia è entrata ufficialmente a far parte della community GREENiTOP grazie all’ottenimento di crediti LEED per alcune tra le sue soluzioni più richieste: il sistema eco-friendly per pavimentazioni esterne drenanti IPM GeoDrena® e l’innovativa tecnologia di idrodispersione IPM Aquaperm®.

Nello specifico, la società di consulenza QualitNet Srl ha recentemente analizzato le caratteristiche ambientali dei nostri prodotti rispetto alla versione 4 del protocollo LEEDN NC, verificando il loro contributo alla creazione di Edifici Sostenibili certificati LEED®: si tratta di un risultato molto importante per IPM Italia che, fin dalla sua fondazione, presta particolare attenzione alle performance ambientali delle proprie soluzioni e all’impiego di materiali eco-friendly, senza per questo trascendere dai più alti standard di qualità, durevolezza, impatto estetico e funzionalità del prodotto.

L’annessione alla lista di aziende virtuose della community GREENiTOP è soltanto l’ultimo di una serie di traguardi prestigiosi raggiunti da IPM Italia: operiamo infatti secondo un Sistema di Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza Certificato UNI EN ISO 9001:2005 e UNI EN ISO 14001:2015 e, dal 2017, siamo parte GBC Italia (Green Building Council), l’associazione che promuove la cultura dell’edilizia sostenibile.

Inoltre, abbiamo lanciato l’importante iniziativa IPM Italia Forest, attraverso la quale ci prendiamo carico di piantare cinquecento alberi l’anno fino al 2025 per compensare la CO2 emessa dai nostri stabilimenti, manifestando in modo tangibile il nostro impegno per il benessere ambientale, per l’impiego responsabile delle risorse e per la sostenibilità dei nostri processi produttivi.

I sistemi IPM Italia certificati LEED®:
IPM GeoDrena® e IPM Aquaperm®

IPM GeoDrena® è il sistema eco-friendly che IPM Italia ha messo a punto per la realizzazione di pavimentazioni esterne drenanti. Realizzato con inerte naturale a vista di pregio (marmo, granito, porfido), è la soluzione di eccellenza per pavimentazioni continue outdoor anche in contesti storici o artistici, poiché ha ottenuto l’approvazione della Sovrintendenza ai Beni Ambientali, Architettonici e Archeologici e di altri enti riconosciuti.

Certificato per i carichi e in grado di contrastare il fenomeno delle isole di calore, il sistema IPM GeoDrena®  si caratterizza per una particolare struttura porosa dalle straordinarie caratteristiche drenanti, che garantisce il drenaggio immediato dell’acqua e la totale eliminazione di fenomeni di ristagno e ruscellamento. È inoltra dotato di proprietà anti-ingiallimento che permettono alle caratteristiche originali di mantenersi inalterate nel tempo e da un’eccezionale resistenza chimica e climatica (ai cicli gelo/disgelo, all’azione del fuoco, all’aggressione da parte di idrocarburi, grassi, oli, rifiuti e detriti organici).

Rapidissimo da posare, IPM GeoDrena® si conferma una soluzione di altissimo livello anche per quanto riguarda l’impatto estetico: grazie a un trattamento aggiuntivo cui vengono sottoposti gli inerti, la versione IPM GeoDrena® Lumi produce infatti un inedito effetto luminescente in condizioni di scarsità o assenza di luce.

IPM GeoDrena® è il sistema ideale per le applicazioni più diverse, sia in contesti pubblici che privati: piazze, aree residenziali ed esterni di centri commerciali, viali sul lungomare, campi da golf e vialetti, parcheggi e piste ciclabili, aree esterne di ville, terrazze e bordi piscina.

IPM Aquaperm® è invece l’innovativa tecnologia di idro-dispersione formulata dai laboratori di IPM Italia per l’ottenimento di finiture brillanti e superfici dall’elevata resistenza chimico-meccanica, oltre che non soggette a ritiri.

È possibile applicare i formulati IPM Aquaperm® anche in contesti ad alto tasso di umidità o in presenza di controspinte osmotiche, così come su calcestruzzo non ancora maturato. Grazie al processo di osmosi prodotto dalla struttura microporosa di IPM Aquaperm®, l’umidità viene infatti trasportata dal sottofondo ambientale e l’adesione ottimale al supporto è sempre mantenuta.

I formulati IPM Aquaperm® sono applicati ai sistemi più diversi: traspiranti impregnanti e pellicolari, traspiranti multistrato, autolivellanti trasparenti e alla malta epossidica ad alto spessore per sottofondi umidi.

Entra in contatto con gli specialisti di IPM Italia per dare vita al tuo progetto LEED: parla con noi utilizzando la sezione dedicata.

Competenza e professionalità al tuo servizio

PREVENTIVO ONLINE

Dati personali e note

Richiesta di offerta *