IPM ITALIA ALLA QUINTA EDIZIONE DI MYPLANT & GARDEN

IPM Italia è tornata per il terzo anno consecutivo (PAD. 20 stand C30) al più importante Salone professionale del florovivaismo, del garden e del paesaggio in Italia scegliendo di essere presente con i suoi sistemi specifici per le pavimentazioni outdoor:

IPM GeoDrena®, la pavimentazione continua drenante a base di inerti naturale a zero VOC per gli ambienti esterni, le cui caratteristiche soddisfano le necessità di progettazione di spazi urbani, piazze, parcheggi e aree residenziali e commerciali. IPM GeoDrena® è stata protagonista inoltre di un’installazione diretta, percorribile e calpestabile da tutti i visitatori della fiera (nella foto in alto la passerella dell’edizione 2018). Il sistema di IPM Italia è stato infatti scelto dagli organizzatori della manifestazione per ricoprire la passerella del Padiglione 20 (Landscape Area) che porta all’Hub degli Architetti: la cosiddetta Strada dell’Edilizia, il viale che accompagna al settore dedicato al design, ai materiali, alla progettazione e all’edilizia: 90 metri di lunghezza, progettazione a cura dell’architetto Sabina Antonini e posa del Viale a cura dell’azienda. Scelto per progetti importanti come Milano CityLife e il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, IPM GeoDrena® conferma la capacità di IPM Italia di rispondere con competenza e professionalità a esigenze specifiche di cantiere. Nello spazio espositivo di IPM Italia (circa 50 metri quadri) IPM GeoDrena® è stato presentato in tutte le sue forme e con i diversi tagli e colori delle graniglie disponibili.

Grande successo per la versione LUMI, soluzione unica e di grande effetto ottenuta grazie a un trattamento speciale sugli inerti che li rende per l’appunto luminescenti. Un’innovazione dedicata ad architetti, paesaggisti e urbanisti, frutto del comparto ricerca & sviluppo di IPM Italia, pensata per rispondere a diverse esigenze e applicazioni: può essere ad esempio adottata come soluzione di pavimentazione di un percorso o una pista ciclabile (la sua luminescenza è perfetta per rischiarare i percorsi in notturna, in assenza di illuminazione stradale) ma può anche essere utilizzata per comporre e valorizzare il marchio di un’azienda o grafiche specifiche (si pensi ad esempio agli stemmi di famiglia per le tenute di proprietà). RIF. foto in gallery.

Importante anche il riscontro sui prodotti della linea IPM Green Paving Line, presentati ufficialmente per la prima volta, utili per stabilizzare le strade bianche e ciclabili, magari immerse in contesti di paesaggio e verde, garantendo il controllo delle polveri e riqualificando la pavimentazione senza danni per l’ambiente circostante.
Totalmente eco-friendly, i prodotti IPM GreenPaving sono perfetti per piste di cantiere, strade bianche, piste ciclabili e carrabili, sentieri, strade forestali e per la lavorazione di terreni ammalorati che, stabilizzati, aumentano la portata e la resistenza nel tempo fino ad ottenere superfici carrabili e ciclo pedonali non più soggette alla formazione di fango, ormaie, buche e polvere.


IPM Green Paving – esempio di strada bianca stabilizzata



SFOGLIA LA GALLERY DELLO STAND 

SFOGLIA LA GALLERY DELLA PAVIMENTAZIONE DE “LA STRADA DELL’EDILIZIA”