
La qualità del Paesaggio per un’Architettura di qualità evento digitale organizzato da PAYSAGE – Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio – con la rivista internazionale TOPSCAPE e dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, un evento di alto profilo progettuale, culturale, scientifico e sociale, di cui la nostra azienda è MAIN SPONSOR.
Si tratta di un evento che sarà organizzato in forma digitale e che intende attrarre l’eccellenza della progettazione internazionale nell’ambito dell’architettura del Paesaggio. Il riconoscimento mira a promuovere e a ricercare nuovi possibili equilibri in uno spazio che è stato concepito per permettere il dialogo tra architettura e paesaggio, aspirando alla promozione di sinergie tra costruito e natura per nuove dinamiche territoriali nelle cinque tematiche proposte: CITY LANDSCAPE, BRAND&LANDSCAPE, CITY PLAY, TOURISM LANDSCAPE e PAESAGGIO IN LUCE.
Il Simposio Internazionale “CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE-IL PAESAGGIO COME STRATEGIA. La qualità del Paesaggio per un’Architettura di qualità” si svolgerà in forma digitale nelle giornate dell’8 Luglio – dalle 14.00 alle 18.00 e del 9 Luglio 2021 – dalle ore 9.00 alle ore 18.00 con la partecipazione del nostro Direttore Tecnico Andrea Penati nella giornata dell’8 Luglio alle ore 14.15 .
Crediti riconosciuti per la partecipazione
- 16 CFP ( 4+4+8) – Agli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori saranno riconosciuti per la partecipazione al Simposio 4+4 CFP (giovedì, 8 luglio 2021) e 8 CFP (venerdì, 9 luglio 2021). I crediti saranno riconosciuti direttamente da PAYSAGE (Accreditamento Delibera Minist. Giustizia15/2014 del 17/09/2014)
- 3 + 3 CFP – In fase di riconoscimento crediti formativi per i partecipanti iscritti all’Ordine degli Ingegneri
- 1 + 1 CFP – In fase di riconoscimento crediti formativi per i partecipanti iscritti all’Ordine Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali
- CFP – Il Simposio è valido come riconoscimento CFP – Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati su presentazione attestato di partecipazione.
- 3 + 3 CFP – In fase di riconoscimento crediti formativi per i partecipanti iscritti all’Ordine dei Geometri e dei Geometri Laureati.
- 8 + 8 CFP – In fase di riconoscimento crediti formativi per i partecipanti iscritti ai Collegi dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati