Il 20 Giugno presso la Sala D’Onore della Triennale di Milano si svolgerà la 5^ edizione del Simposio Internazionale City Brand & Tourism Landscape.

Tema principale: IL PAESAGGIO COME STRATEGIA – La qualità del Paesaggio per un’Architettura di qualità.

Il progetto del paesaggio rappresenta, oggi, l’ultima grande sfida per il mondo dell’Architettura. Il paesaggio non può essere confuso con un territorio o un ambiente: queste due definizioni non sono sinonimi ma rappresentano sistemi diversi. Il paesaggio è un elemento di identità primario per le comunità e il progetto contemporaneo deve ricercarne il principio. Il paesaggio è uno spazio libero e pubblico e quand’anche privato della sua percezione, le ricadute sono sempre di carattere collettivo. Il progetto del paesaggio è un “dispositivo” che si pone l’obiettivo di rappresentare la sintesi tra l’aspirazione al progresso e l’espressione delle identità locali.
Questo è il comune pensiero del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e di PAYSAGE – testata che da sempre promuove lo Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio – che da anni organizzano l’incontro.

La giornata sarà scandita dai progetti che negli ultimi anni hanno modellato il paesaggio nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità, attraverso una serie di trasformazioni indirizzate a integrare i servizi di accoglienza ed a potenziare le capacità fruitive dei luoghi.

La nostra azienda, in qualità di main sponsor, esporrà il sistema di pavimentazione per outdoor IPM GeoDrena già scelto da diversi studi e comuni per la riqualificazione urbanistica di zone strategiche.

“L’importante sfida della riconversione nel rispetto dell’ambiente e del paesaggio, è stata colta dalla nostra azienda ed affrontata senza mai tralasciare accuratezza, design e tecnologia, offrendo esempi virtuosi di landscape architecture” sono le parole del Project Manager IPM GeoDrena IPM Italia, tra gli oratori del Simposio durante la giornata.

Alcuni progetti di Urban Design realizzati: